I vini della Tenuta vinicola Alois Lageder incarnano la diversità dell’Alto Adige. Con i Vitigni Classici vogliamo far emergere al meglio la varietà del territorio. Le Composizioni nascono da un'unione di vari componenti e esaltano le differenze e peculiarità dei vigneti dai quali nascono. Con i Capolavori cerchiamo l'eccellenza e perfettiamo ogni aspetto della viticoltura.
Questo vitigno deriva da un incrocio fra il Riesling e il Madeleine Royale - realizzato dall’agronomo Hermann Müller del cantone svizzero Thurgau - e trova condizioni ideali di crescita proprio nel clima fresco della Val d’Isarco o a quote superiori ai 700 metri.
Coltivato in Alto Adige fin dalla metà dell’Ottocento, oggi questo vitigno è uno dei vini bianchi più diffusi nel territorio. Prospera in tutte le zone di produzione in provincia di Bolzano, ma predilige le quote comprese fra i 300 e i 500 metri.
Questo Gewürztraminer nasce da un vitigno sicuramente fra i più ambiti dell’Alto Adige.
L’Alto Adige è una delle poche zone vinicole italiane in grado di offrire al Pinot nero delle condizioni di crescita ottimali, e non a caso questo vitigno è attualmente uno dei più diffusi fra quelli rossi.
Documentato in Alto Adige fin dal 1370, il Lagrein è, fra i vitigni autoctoni, un fiore all’occhiello della viticoltura altoatesina.
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |