Ai piedi delle colline di Conegliano, dove le forze della natura sembrano essere ancora libere di interagire con l’uomo e dove un favoloso microclima accarezza le coltivazioni, trova posto la “conca” di Corbanese di Tarzo. Il luogo in cui, nei primi anni ottanta, Pier Liberale Fabris decide di trasferirsi lasciando lo stabilimento nel cuore di Conegliano e dando vita ad una nuova modernissima distilleria. Si dedica anche ad un’importante opera di educazione nei confronti dei piccoli produttori di Prosecco che, da quell’epoca, portano alla Da Ponte solo le vinacce appena separate dai mosti, subito raccolte nei grandi serbatoi d’acciaio a temperatura controllata. Così, al momento della distillazione, risultano ancora freschissime e gli spiriti che si ottengono sono di assoluta qualità. La qualità raffinata del “Metodo Da Ponte”.
La grappa di Prosecco invecchiata incontra le note fresche e pungenti dello zenzero, che donano alla tradizione una nota esotica. Amaro33 conquista il palato con un impatto suadente ed appagante, che si apre ad un retrogusto vellutato e originale.
Grappa da selezionate vinacce di uve Glera, Pinot Grigio, Merlot e Cabernet che donano un distillato ben strutturato e caratterizzato da sentori di buccia d’uva, vinaccia e uva passa. Distillata con un nuovo alambicco discontinuo in sottovuoto.
È una grappa giovane da unico vitigno che racchiude le peculiarità dei vitigni di Cabernet Sauvignon e Franc dei dolci rilievi di Conegliano. Pura e cristallina, la Grappa di Cabernet dona essenze erbacee, arricchite da profumi di piccoli frutti a bacca.
Grappa da Prosecco invecchiata, estratto di liquirizia mediterranea e menta piperita danno vita al liquore GattaNera a 19°, leggero, morbido e brioso. Ideale per fantasiosi drink ricchi di aromi e di allegria o come digestivo fresco e dissetante.
Liquore ottenuto da una selezione dei migliori chicchi di arabica lasciati in infusione nella grappa da Prosecco. L’aroma intenso di caffè tostato è pervaso dalle note inconfondibili della grappa da Prosecco. Gusto pieno, corposo e forte.
Grappa giovane tradizionale che rispecchia le caratteristiche dei vitigni di Merlot e Cabernet delle colline venete. Brillante e cristallina, rivela profumi ricchi di note balsamiche, sentori speziati e richiami alle delizie del sottobosco.
Una grappa limpida e sincera, dal color giallo paglierino, nata dalla selezione di vinacce bianche e rosse di qualità superiore dei colli di Conegliano e invecchiata per 3 anni in fusti di rovere di Slavonia.
Ciliegie è una prelibatezza per i palati più esigenti. Dolci Duroni raccolti nella zona di Vignola, vengono immersi in grappa da Prosecco per cinque mesi, e successivamente confezionati, con il loro liquore, in un originale vaso a forma di bottiglia.
Invecchiata 8 annate - Espressione più tradizionale della distillazione secondo il Metodo Da Ponte, la Vecchia Grappa di Prosecco nasce dalla selezione delle migliori vinacce di Glera che danno vita al Prosecco Superiore D.O.C.G.
Distillato d’uva affinato in barriques di ciliegio che racchiude una selezione dei migliori mosti di uve nere del territorio. Regala un bouquet delicato, ricco d’essenze di ori di campo e frutta tropicale che incontrano piacevoli note di legno gentile.
Puro e limpido agli occhi, questo distillato di Malvasia e Chardonnay riserva un bouquet inebriante con nitidi accordi di frutta estiva (albicocca, pera, mela, melone) e uva matura. Morbido e suadente, avvolge il palato con dolci note oreali.
Distillato puro d’uva aromatica, racchiude il bouquet tipico dei terpeni del vitigno di Moscato Giallo, alternando armoniosamente note di ori di zagara e pesca dolce ad accenti di frutta matura a polpa bianca. Retrogusto intenso e persistente.
Distillato d’uva af nato per oltre 3 anni in barriques di rovere del Limousin. Esuberante di note oreali e fruttate che risaltano i delicati profumi dell’uva; al gusto è maturo e ricco di tannini, con sfumature di mandorle tostate, miele e vaniglia.
Unica è una Gran Riserva Millesimata 10 anni che nasce dalle uve del Prosecco Superiore DOCG. Di un intenso giallo dorato, regala un ricco bouquet di vini liquorosi e sentori oreali; al palato è vellutata con note di vaniglia, mandorle tostate e miele.
La Venexiana è una grappa giovane che rispecchia tutta l’unicità della rinomata zona del Cartizze e dei suoi vitigni tipici. Cristallina e brillante, la Venexiana libera un bouquet particolarmente ne e delicato. Al gusto è morbida, fresca e fruttata.
Riserva speciale millesimata distillata nel 1992 da Pier Liberale Fabris per il centesimo anniversario; Libera Da Ponte è una selezione di grappa di prosecco lasciata riposare per 18 anni in barriques di rovere del Limousin dal glio Francesco.
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |