10,90 € tasse incl.
tasse incl.
Prende il nome dal vitigno omonimo che i latini chiamavano Vitis apiana, grazie alle api particolarmente ghiotte della dolceza di queste uve. Nel registro di Federico II di Svevia è annotato un ordine per tre "salme" di fiano. Anche Carlo D'Angiò impiantò nella propria vigna reale ben 16.000 viti di fiano.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Colore verde e sapori di frutta di mandorla.
Il fiano di Montesarchio è tipico della zona, esistono nella masseria piante secolari. E’ ben più famoso di quello di Avellino, in quano i vigneti a differenza di quelli irpini godono di una maggiore esposizione ai freddi venti del Taburno.
Cantina | Masseria Frattasi |
Regione | Campania |
Vitigni e impianti | 100% Fiano |
Zona di produzione | Masseria Capitorre, Montesarchio |
Vinificazione | Macerazione pellicolare prefermentativa a freddo. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Fermentazione malolattica parziale. |
Maturazione | Affinamento in acciaio per tre mesi e successivo riposo in bottiglia. |
Denominazione | Fiano Beneventano IGT |
Temperatura di Servizio | 12°/14° |
Gradazione in %Vol | 13,0 |
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |