Monte Carbonare Soave Classico DOC
Di lui diciamo sempre che “è come avere un pezzo di terra nel bicchiere”. E' così. Nel vigneto di Monte Carbonare le viti affondano le radici in una terra nerissima, vulcano puro. Ne risulta un vino dalla fortissima personalità: schietto e verace, di una mineralità tagliente. Sa di pioggia che cade sul selciato, sui sassi neri dei muretti a secco, di quel buon odore che sprigiona la campagna toccata dalla prima acqua.
Nel vigneto di Monte Carbonare le viti affondano le radici in una terra nerissima, vulcano puro. Ne risulta un vino dalla fortissima personalità: schietto e verace, di una mineralità tagliente.
Sa di pioggia che cade sul selciato, sui sassi neri dei muretti a secco, di quel buon odore che sprigiona la campagna toccata dalla prima acqua.
Colore: giallo acceso con riflessi verdi brillanti.
Naso: fumé e sulfureo, presenta sentori di pietra focaia assieme a note di agrumi ed erbe di montagna. Meravigliosa mineralità, tutta da godere.
Palato: cremoso ed elegante. Grandi freschezza e sapidità. Finale asciutto e molto persistente.
Temperatura di servizio: 11/13 °C
Scheda tecnica
- Cantina
- Suavia
- Regione
- Veneto
- Vitigni e impianti
- 100% Garganega
- Zona di produzione
- Soave (VR)
- Vinificazione
- La modalità della raccolta delle uve è manuale. Pigiatura con pressatura soffice di uve intere
- Maturazione
- Fermentazione alcolica in acciaio per 16 giorni
- Denominazione
- Soave Classico DOC
- Capacità bottiglia
- 750 ml.
- Gradazione in %Vol
- 13,0
- Temperatura di Servizio
- 11°/13°
- Abbinamenti
- Abbinamento d'elezione con tutti i piatti a base di pesce perché è un vino capace di rispettare la polpa del pesce coniugandone la salinità e la carnosa delicatezza. Ottimo con i risotti a base di verdure, con tartufo e con formaggi di media stagionatura.
- Accessori
- Nessuno