11,10 € tasse incl.
tasse incl.
Caudium era la capitale del Sannio, con un santuario che occupa ancora l'attuale acropoli fortificata con un castello dai longobardi. La coltivazione della vite risale al periodo cretese, circa 3500 anni fa. I terreni sono vari, calcare e marmi, arenaria e marne, argilla e materiali lapidei.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
L'aglianico è il più antico vitigno del mondo greco, il rosso per eccellenza, usato per i migliori vini greco-romani.
Rosso cupo. Profumi di more selvatiche, mirtilli, confetture di prugne rosse. Denso, polposo, persistente.
L’etichetta è della manifattura Giustiniani di Napoli, la più importante fabbrica di ceramiche d’Europa nel 1700. L’aglianico del Taburno è molto particolare per i suoli della montagna, una via di mezzo a livello di consistenza tra il Vesuvio e le Dolomiti. Infatti le sue rocce sono dolomie.
Cantina | Masseria Frattasi |
Regione | Campania |
Vitigni e impianti | 100% aglianico |
Zona di produzione | Masseria Gualignano, Masseria San Pietro, Montesarchio |
Vinificazione | Macerazione pellicolare per 15 giorni a 24°. |
Maturazione | Affinamento in barriques di secondo passaggio francesi di Allier, Nevers e Vosges a tostatura forte e media per 9 mesi. Altri 3 mesi di riposo in bottiglia. |
Denominazione | Aglianico beneventano IGP |
Temperatura di Servizio | 16°/18° |
Gradazione in %Vol | 13,0 |
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |