Rosso di Montalcino DOC Tenuta Pian delle Vigne
Dal colore rosso rubino brillante, presenta un profumo fruttato ricco di note di ciliegia e lampone ben integrate da delicati sentori di legno. Al palato il vino è avvolgente, con tannini morbidi e setosi, energico e persistente.
Dopo qualche anno di sperimentazione sulle viti con l’obiettivo di raggiungere un vino di alto livello qualitativo con l’annata 2012, nasce il Rosso di Montalcino che si affianca alla produzione degli altri due vini di tenuta: il Brunello Pian delle Vigne e la Riserva Vigna ferrovia.
Le uve sono state diraspate, pigiate in modo soffice e trasferite in serbatoi di acciaio inox dove si è svolta la fermentazione alcolica ad una temperatura intorno ai 25°C, in modo da preservare la componente aromatica con tempi di macerazione di circa 8-10 giorni. Al termine della fermentazione malolattica, il vino è stato trasferito in grandi botti di legno, dove ha iniziato il suo periodo di affinamento durato circa 12 mesi.
Scheda tecnica
- Cantina
- Pian delle Vigne
- Regione
- Toscana
- Vitigni e impianti
- 100% Sangiovese
- Zona di produzione
- Montalcino
- Vinificazione
- Le uve sono diraspate e pigiate in modo soffice e trasferite in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica ad una temperatura intorno ai 25°Cper preservare la componente aromatica con tempi di macerazione di circa 8-10 giorni.
- Maturazione
- Al termine della fermentazione malolattica, il vino è stato trasferito in grandi botti di legno, dove ha iniziato il suo periodo di affinamento durato circa 12 mesi.
- Denominazione
- Rosso di Montalcino DOC
- Capacità bottiglia
- 750 ml.
- Gradazione in %Vol
- 14,0
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Abbinamenti
- A tutto pasto, il suo abbinamento ideale è con la bistecca alla fiorentina.
- Accessori
- Nessuno