Riserva Trento DOC Brut Metodo Classico Conti d'Arco
« Conti d'Arco »
La linea Conti d’Arco comprende una serie di vini Doc e di spumanti del Trentino, selezionati nelle zone più vocate della regione.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
La linea Conti d’Arco comprende una serie di vini Doc e di spumanti del Trentino, selezionati nelle zone più vocate della regione.
Delicati sentori di crosta di croissant appena sfornato, con richiami a spezie e note di pesca bianca, accompagnati da una beva vigorosa e avvolgente, sorretta da un’acidità sferzante e cristallina.
Il sangue francese della famiglia Vistarino si ritrova nei cloni di Pinot Nero, nell'architettura della villa e nel nome di questo vino che è il matrimonio di due vitigni primari per gli spumanti: il Pinot Nero e lo Chardonnay. Colore: giallo paglierino con riflessi luminosi. Perlage fine e...
La naturale espressione del pinot nero pressato è il rosé, una nicchia di produzione che sorprende all'assaggio perchè combina freschezza di uno spumante con la complessità di un vino rosso.Colore: buccia di cipolla scarico con perlage fine e persisistenteAroma: note di piccoli frutti rossi e...
Pensato nel 1987 per gli amici del Conte Giuseppe, uno spumante brut elaborato con metodo classico, a contatto con i lieviti per 24 mesi. La sua artigianalità contraddistingue le differenti annate. Un millesimato siciliano da uve Chardonnay. Perlage fine e continuo, al palato una delicata cremosità.
Metodo Classico di bandiera di Conte Vistarino, dedicato alla memoria del Conte Augusto Giorgi di Vistarino che fu il primo a importare dalla Francia il Pinot Nero nella sua tenuta. Colore: giallo paglierino con tonalità dorate. Piacevole effervescenza con perlage fine e persistente.Aroma:...
Le uve, separatamente, sono raccolte manualmente in cassette da 20 kg e stoccate a 10°C in cella frigo prima della pressatura soffice. Il mosto fiore di Pinot Nero (resa del 45%) viene fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata, mentre il mosto di Chardonnay fermenta in barriques e li...
Spumante di piacevole beva di colore giallo paglierino scarico. Al naso emergono prepotentemente l’ananas, il sentore agrumato del lime, fiori bianchi e note di frutta tropicale, soprattutto il melone. Il finale rimanda alla mentuccia e al pepe rosa. In bocca è deciso, energico, ma allo stesso...
Spumante di piacevole beva di colore giallo paglierino molto scarico. Al naso emergono agrumi, con prevalenza di mandarino e arancio; fiori bianchi come gelsomino, gardenia e fresia e un ricordo di bacche di vaniglia. In bocca è vellutato, elegante, armonico e sapido con una bella acidità....
Vino accattivante per la sua sensuale morbidezza sostenuta da una buona acidità molto apprezzato in diversi paesi del mondo conquista per la sua armonia e pienezza di aromi e corpo. Colore: rosa tenue con perlage fine e persistente,Aroma: olfatto caratterizzato da sentori di lampone, fragolina di...
Una lunga sosta in autoclave ci dona un vino complesso ma di pronta beva. Secco e austero questo charmat lungo accontenta i palati più esigenti rispettando la nobiltà del vitigno.Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Perlage fine e persistenteAroma: Olfatto caratterizzato da sentori...
Lucio Tasca impiantò il Pinot Nero nella “Piana Case Vecchie”, nel 1984, su un terreno di argille fini, leggermente calcaree. Qui ha trovato la sua migliore espressione grazie alle condizioni pedoclimatiche “continentali” della Tenuta Regaleali, nella sua versione “classica in rosa”, con una...