Baia al Vento Bolgheri DOC Superiore Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
« Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari »
Dalla selezione di uve dai migliori vigneti della nostra Tenuta Campo al Mare nel comprensorio di Bolgheri.
Dalla selezione di uve dai migliori vigneti della nostra Tenuta Campo al Mare nel comprensorio di Bolgheri.
Dai nostri vigneti adiacenti alla cantina, dove ai tempi della prima guerra mondiale si trovava un aereocampo militare, nasce Militare XV-XVIII. Di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, perlage fine e persistente. All'olfatto si presenta fruttato e floreale. Al palato è...
Colore: Rosso rubino carico intensoProfumo: Elegante di frutta rossa matura, con evidenti note di ciliegia e richiami di marascaSapore: Persistente, caldo ed armonico corpo vellutato ricorda frutti rossi maturi con inizio di sentori speziati.
I vigneti di Montecrocetta sono collocate su tufi di origine vulcanica con un'età media delle vigne di trent'anni. Nella tecnica di appassimento utilizzata dalla cantina all'appassimento si seguono secolari tradizioni locali, con un’attenzione sempre volta alla sperimentazione.
La punta di diamante della Tenuta nasce nel 1993 e si afferma subito come un fuoriclasse. Le selezionatissime uve destinate a questo grande rosso provengono dal Vigneto Lupicaia, ubicato nella parte più vocata dell’azienda e delimitato da filari di eucalipti. Lupicaia deve il suo nome a un...
Prosecco limpido dal colore giallo paglierino scarico. Perlage con grana finissima e persistente. Regala un profumo intenso, persistente e con note fruttate che richiamano la mela verde e gli agrumi.
Dedicato al famoso ammiraglio inglese Horatio Nelson, che alla fine del Settecento era solito utilizzare il marsala per rifornire la sua flotta considerandolo una bevanda dai particolari effetti benefi ci curativi.
COLORE: Fin dai primi riflessi cristallini il colore si rivela giallo paglierino. La spuma intensa ed esuberante è accompagnata da un perlage molto sottile, continuo e persistente.PROFUMO: La lenta evoluzione sui lieviti dona al naso un profumo complesso ed essenziale nella sua purezza: eleganti...
Pian delle Vigne si presenta di un colore rosso rubino brillante. Al naso è delicato e complesso, spiccano le note di frutta matura, ciliegia e prugna, in perfetta armonia con quelle di frutta secca, candita e spezie. Al palato è avvolgente, con tannini morbidi ed un buona vibrazione acidica che...
Moser 51,151 è uno spumante metodo classico Trentodoc che l’azienda ha fortemente voluto e portato avanti, con l'obbiettivo di ottenere un nuovo prodotto di qualita‘ che esalti le ricchezze della terra in cui nasce: il Trentino.
Velluto. Uva passita di Merlot e frutto fresco di Cabernet Sauvignon selezionato. Un anno di riposo in botte e un anno di maturazione in bottiglia. Stoffa e complessità.
Dalla fine del XIX secolo, questa varietà viticola molto antica, di origine francese, si è magnificamente ambientata in Alto Adige, raccogliendo un apprezzamento crescente e dando vita a un vino a bacca bianca, dal colore paglierino con orlo verde chiaro, sostenuto da un’eccellente acidità, che...
Colore: Dorato intenso e brillante con un perlage fine e persistente.Profumo: Ampio e saudente di pasticceria e frutta matura, con note di canditi e nocciola.Sapore: Sorso ricco, avvolgente, morbido e cremoso che si protende in un lungo, raffinato finale.
Colore: Rosso rubino intensoProfumo: Elegante di frutta matura, gradevole con note di spezieSapore: Persistente, caldo ed armonico
Color giallo paglierino brillante. Bouquet agrumato di cedro, buccia di agrume, mandarino, che si apre pian piano verso sentori quasi tropicali di ananas. Sbocciano fiori di zagara e di ginestra. Tocchi di menta piperita e ortica scandiscono sentori che ricordano la pietra.
Innamorarsi del Ruchè non è cosa difficile per il colore delicato, i profumi intriganti e quelle sensazioni di morbidezza ed eleganza al gusto internazionale. Esaltare queste caratteristiche tipiche ed uniche risulta impegnativo ma possibile.
La fase produttiva di questo vino inizia con un breve periodo di appassimento delle uve. Successivamente tali uve vengono pigiate e fermentano dai 20/25 giorni a contatto con le loro bucce. Segue la rifermentazione a contatto con le vinacce dell’Amarone, che sfrutta i residui di mosto-vino in...
Splendido incontro tra la tipicità del vitigno Vespaiolo e la mineralità del terreno vulcanico di Breganze.
E’ il primo Valdobbiadene DOCG prodotto dall’azienda, dedicato al nonno Gregorio Favrel, conosciuto da tutti come “Gorio Maibran”.
Profumo molto intenso e intrigante con sentori di frutta gialla matura, fiori bianchi e vaniglia. Sapore fresco, strutturato, di buona persistenza. Note di frutta matura tendenti all'albicocca con uno sfumato accenno vanigliato.
L’eleganza italiana della Grappa Invecchiata e la sensualità esotica del Rum Caribe 15 anni si incontrano per la prima volta dando vita ad un perfetto equilibrio tra due Spiriti di grande carattere. Il profumo intenso sprigiona note di bacca di vaniglia e mandorla tostata, al palato risulta...
Il Gewürztraminer è annoverabile tra i vitigni autoctoni dell’Alto Adige. Con il suo luminoso color paglierino dai riflessi verde chiaro, gli aromi fruttati e le note speziate, è uno dei nettari a bacca bianca più apprezzati del nostro territorio. Piacevolmente pieno al palato, con un ottimo...
Un single malt leggero e vivace. riboccante di freschi aromi.The Macallan Triple Cask Matured 12 Years Old fa parte della nostra gamma Triple Cask Matured; una serie di whisky single malt prodotti in una combinazione di tre botti che include botti di rovere stagionato ex sherry europeo e...