Riserva Trento DOC Brut Metodo Classico Conti d'Arco
« Conti d'Arco »
La linea Conti d’Arco comprende una serie di vini Doc e di spumanti del Trentino, selezionati nelle zone più vocate della regione.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
La linea Conti d’Arco comprende una serie di vini Doc e di spumanti del Trentino, selezionati nelle zone più vocate della regione.
Vidi Brut Trento DOC Metodo Classico delle Tenute Vidi è uno spumante elegante e raffinato, ottenuto da uve Chardonnay coltivate nei vigneti di alta quota del Trentino. Dopo una lunga rifermentazione in bottiglia e un affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi, si presenta con un perlage fine e...
Delicati sentori di crosta di croissant appena sfornato, con richiami a spezie e note di pesca bianca, accompagnati da una beva vigorosa e avvolgente, sorretta da un’acidità sferzante e cristallina.
Il Vidi Pas Dosé Trento DOC Metodo Classico di Tenute Vidi è uno spumante elegante e rigoroso, ottenuto da uve Chardonnay coltivate in alta quota. Affinato sui lieviti per almeno 36 mesi, si presenta con un perlage fine e persistente, e un bouquet raffinato che spazia dai fiori bianchi alla...
Vidi Rosé Trento DOC Metodo Classico delle Tenute Vidi è uno spumante elegante e raffinato, ottenuto da uve Pinot Nero coltivate sulle colline trentine. Alla vista si presenta con un delicato colore rosa antico e un perlage fine e persistente. Al naso sprigiona note di piccoli frutti rossi,...
Spumante di piacevole beva di colore giallo paglierino scarico. Al naso emergono prepotentemente l’ananas, il sentore agrumato del lime, fiori bianchi e note di frutta tropicale, soprattutto il melone. Il finale rimanda alla mentuccia e al pepe rosa. In bocca è deciso, energico, ma allo stesso...
Spumante di piacevole beva di colore giallo paglierino molto scarico. Al naso emergono agrumi, con prevalenza di mandarino e arancio; fiori bianchi come gelsomino, gardenia e fresia e un ricordo di bacche di vaniglia. In bocca è vellutato, elegante, armonico e sapido con una bella acidità....
Dedicato a Giustino Bisol, fondatore della cantina nel 1950, questo spumante è frutto di lunghe prove e di particolari selezioni e cure che, iniziate in vigna, proseguono poi sino all'affinamento in bottiglia