Elenco dei prodotti per marca Cà dei Frati

Cà dei Frati è una storica azienda vinicola situata a Lugana di Sirmione, sulle rive del Lago di Garda. Le sue origini risalgono al 1782, come attestato da un documento dell'epoca. Nel 1939, Felice Dal Cero si trasferì nella zona, riconoscendo l'elevata vocazione vitivinicola del territorio. Dopo trent'anni di lavoro, nel 1969, suo figlio Pietro contribuì alla nascita della denominazione DOC Lugana, iniziando a imbottigliare il primo Lugana sotto l'etichetta "Casa dei Frati", poi divenuta "Cà dei Frati". Oggi, l'azienda è gestita dalla famiglia Dal Cero, giunta alla quarta generazione, e produce una gamma di vini che include il celebre Lugana, il rosso Ronchedone e spumanti Metodo Classico.

Filtri attivi

Brolettino Privilegio di Famiglia Lugana DOC Cà dei Frati

« Cà dei Frati »
Prezzo 17,50 €

Rappresenta un’ulteriore espressione del nostro vino nel tempo, con un affinamento di 5 anni in bottiglia. É il vino del nostro grande vitigno autoctono: la Turbiana. Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura...

Ronchedone Vino rosso Cà dei Frati

« Cà dei Frati »
Prezzo 17,90 €

Nella zona dove sorgono le prime colline moreniche, si ottengono anche vini rossi di notevole spessore e potenza e il Ronchedone ne è l’assoluta dimostrazione. Fortemente desiderato dal momento in cui si è avuta la sensazione che alcune zone e alcuni microclimi erano adatti per ottenere un...

Cuvèe dei Frati Extra Brut Metodo classico Cà dei Frati

« Cà dei Frati »
Prezzo 18,70 €

I risultati ottenuti da questa Cuvée sono davvero sorprendenti. Le nostre uve così ricche di acidità fissa ci hanno fatto pensare alla produzione di un metodo classico in linea con quelli delle migliori realtà spumantistiche italiane. Abbiamo affiancato alla Turbiana un 10% di Chardonnay per...

Cuvèe dei Frati Dosaggio Zero Cà dei Frati

« Cà dei Frati »
Prezzo 25,20 €

Fragrante, allegro e spensierato il nostro Spumante a dosaggio zero è realizzato con uve Turbiana, il nostro vitigno autoctono. Uve così ricche di acidità fissa ci hanno fatto pensare alla produzione di un metodo classico. Dopo una sosta sui lieviti in bottiglia di circa 36 mesi, lo spumante...