La nostra tenuta ha un terreno, un clima, una distanza dal mare che sono di questo posto e solo di questo. Esiste una fragile ma prepotente natura del luogo che chiede di essere ascoltata. E proprio perché ci sentiamo contadini abbiamo imparato a rispettare la terra. E operiamo con tutte le attenzioni che il biologico ci chiede, lasciando alle erbe spontanee che crescono tra i filari il compito di ossigenare e arricchire la terra.
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino chiaro. Naso intenso, ricco di sentori di fiori bianchi, note agrumate. Al palato scorrevole, equilibrato.Fresco, immediato, con una bella nota sapida che conquista.
NOTE ORGANOLETTICHE: Giallo paglierino chiaro. Naso intenso, ricco di sentori di fiori bianchi, note agrumate. Al palato scorrevole, equilibrato.Fresco, immediato, con una bella nota sapida che conquista.
NOTE ORGANOLETTICHE: Al naso è ricco e immediato: note di frutta rossa e una interessante visciola tipica di questo vitigno.Vino piacevole e appagante alpalato, da aprire in ogni occasione.
Il Cerasuolo è sinonimo di antica vita rurale abruzzese, di vino di casa portato dai contadini nei campi per ristorarsi nelle giornate estive. È il primo vino con cui testiamo la qualità dell’annata del Montepulciano. Le uve provengono da una selezione molto attenta, che dona al vino una buona struttura e un’aromaticità fresca e piacevole.
Questo è il nostro Trebbiano classico, prodotto da vigne piantate agli inizi degli anni ’70 e da altre messe a dimora agli inizi del nuovo millennio. Vendemmiamo le uve con leggero anticipo per conferire al vino una nota fresca e vivace, e la sua risposta è fine ed elegante, nella scia della tradizione, ma aperta alla novità.
Il Montepulciano è il vino che produciamo dal lontano 1977. Con la vendemmia 2014 abbiamo scelto di produrlo con denominazione Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG come testimonianza autentica del legame tra un territorio e il suo vitigno.
È il “cru” aziendale bianco, prodotto per la prima volta nel 2004 da uve Trebbiano di una vigna vecchia di 40 anni e selezionata per la qualità delle uve. L’età del vigneto e la sua particolare esposizione a nord-est, con escursione termica e ottima ventilazione estiva, conferiscono al vino una complessità ed un’eleganza in cui spiccano mineralità e...
“Notàri” è l’antico nome del nostro comune, Notaresco, ma è anche quello scelto per il vino che meglio esprime il carattere delle nostre colline, che guardano il mare protette dal Gran Sasso. Prodotto per la prima volta nel 2003, questo Montepulciano nasce dalla combinazione delle uve di tre vecchi vigneti con esposizione, età e allevamento diversi.
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |