Animale Celeste Sauvignon Blanc Santa Barbara
« Santa Barbara »
Dall’amore per questo vitigno nasce un vino di grande eleganza che svela subito note fruttate e tropicali tipiche dei vini del Nuovo Mondo.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Dall’amore per questo vitigno nasce un vino di grande eleganza che svela subito note fruttate e tropicali tipiche dei vini del Nuovo Mondo.
Il Signifer è un Fiano robusto e Dalla grande finezza aromatica. Il colore è giallo paglierino; il profumo è intenso, gradevole e caratteristico, con spiccate note di nocciola e sensazioni floreali; al palato è asciutto e fresco su vena leggermente acidula. La nota che comunque torna con maggiore...
Contrada Epitaffio è la selezione meticolosa e manuale delle uve di un singolo appezzamento situato in uno dei comuni dell’areale del Greco di Tufo. Pensato per esaltare complessità e longevità tipica di queste uve. Vino dalla tipicità ineguagliabile, affermato in tutto il mondo, ricco nel...
Boschi a Lapio è la nostra selezione delle migliori Uve di un singolo appezzamento scelto per produrre la nostra riserva. Vino pensato per esaltare la grande longevità e complessità del Fiano. Dalla grande finezza aromatica, freschezza e vivacità. Il colore è giallo paglierino; il profumo è...
ESAME VISIVO: Giallo paglierino con riflessi verdolini.ESAME OLFATTIVO: Buona intensità olfattiva, nota agrumata, spiccano fiori e frutta tropicale.ESAME GUSTATIVO: Si contraddistingue per la piacevole sapidità e la gradevolefreschezza accompagnate da note fruttate.
ESAME VISIVO: Giallo paglierino con riflessi dorati.ESAME OLFATTIVO: Intenso, rivela profumi di miele e fiori gialli, complesso.ESAME GUSTATIVO: Gusto invitante e piacevolmente fresco caratterizzato da raffinate note minerali e lunga sapidità.
Questa varietà produce vini intensi ed aromatici, con profondi profumi di frutta bianca, ananas, pesca, e mela che sfumano in un secondo tono dal tocco floreale ed agrumato, tonificato da aromi di miele ed erba tagliata di fresco. Dopo due anni di maturazione entrano nel quadro olfattivo i...
prodotto dal vigneto più maturo di Selva Capuzza, ne rispecchia a pieno l’identità. A seconda dell’andamento stagionale, la turbiana di questo cru viene vendemmiata intorno all’inizio di ottobre. Affina esclusivamente in acciaio dove rimane parecchi mesi a contatto con le fecce fini. Quasi...
Vino salvato da una quasi sicura estinzione, è un atto di affetto verso un vitigno fragile ed esigente. Distinto da profumi di fiori bianchi e vegetali che si arricchiscono di delicati sentori minerali. Al gusto è elegante, sapido e ricco di sensazioni dominate da una grande finezza.
Prodotto da un’attenta cernita di grappoli dal vigneto “Selva” e solo nelle annate ottimali. Vendemmia verso la metà di ottobre, affina prevalentemente in acciaio e una piccola parte in barrique per circa 18 mesi. L’annata 2016 è delicata ed elegante, con note dorate di acacia e zafferano....
ESAME VISIVO: Giallo ocra carico.ESAME OLFATTIVO: Ampio ventaglio di profumi mielosi, fiori bianchi appassiti, frutta secca.ESAME GUSTATIVO: Note dolci e rimandi d’arancia candita e marmellata di albicocche, piacevole freschezza che ripulisce il palato e affianca la lunga persistenza.
Ogni vino che esce dagli schemi della tradizione parte da un’idea che nasce un po’ per caso e un po’ per scommessa. L’Azienda ha sempre avuto la convinzione che il Verdicchio fosse uno dei pochissimi bianchi da potersi esaltare sia nella fermentazione che nell’affinamento in legno. Dall’utilizzo...