In questa sezione trovere i migliori vini bianchi in vendita selezionati per voi dalle cantine nazionali e internazionali più prestigiose. Ci occupiamo della vendita on line e della spedizione in tutta sicurezza, trasparenza e velocità dei migliori vini sul mercato.
Lo Chardonnay, vitigno internazionalmente conosciuto, è stato introdotto nel nostro comprensorio enoico in tempi remoti, ottenendo ottimi risultati per eleganza e freschezza.
Il Grechetto è un vitigno originario del territorio di Orvieto con una notevole personalità. Un attento lavoro ed anni di lunghe selezioni ci hanno portato ad individure cloni a bacca piccola di alto contenuto zuccherino ed in splendido equilibrio con le loro componenti acide.
Il richiamo alla storia e alla tradizione del Frascati è un valore fondamentale per il vino simbolo di Fontana Candida, che continua a presentarsi in forme sempre nuove e originali.
Frutto della tradizione, espressione delle sue origini. La sua incredibile e fine nota acidula lo pone fra i vini più caratteristici e rappresentativi della terra trevigiana, rendendolo un vero e proprio must dell’assaggio da parte di chi vuole godere delle molteplici tipicità enologiche della zona.
Splendido incontro tra la tipicità del vitigno Vespaiolo e la mineralità del terreno vulcanico di Breganze.
Con questo vino vogliamo esprimere la tipicità dei vini bianchi della nostra zona di produzione.
Vino di colore giallo paglierino ottenuto da uve Trebbiano, Roscetto e Malvasia, risulta fresco e strutturato grazie al buon livello di acidità. Molto piacevole al naso per le sue caratteristiche di fine aromaticità, presenta note floreali e fruttate.
Le Moie è il primo Cru di Verdicchio della Fazi Battaglia, e nasce nel vigneto di cui porta il nome con orgoglio dato che è stato selezionato dopo un’attenta ricerca della migliore qualità tra i 250 ettari complessivi di proprietà dell’azienda.
Uvaggio Bianco tipico delle Doc Breganze, esprime aromaticità e mineralità portati all’estremo.
Questo vino è prodotto al 100% con uve Sauvignon Blanc provenienti dalla Valle di Maipo in Cile.
Malvasia dolce ideale per accompagnare ogni tipo di dolce, pasticceria secca, frutta secca, formaggi stagionati.
Giallo con riflessi verdi questo vino profuma di ananas , buccia d'arancia e litchi con sentori freschi a base di erbe Luce . La struttura è fresco e andrà bene con la pasta e le preparazioni di carni bianche , nonché gli alimenti asiatici.
Il "Il Bandito" di Giorgi è un vino , della denominazione , vinificato con uve Riesling Renano.
Il colore giallo carico lascia intendere fin da subito la complessità e la ricchezza del vino. Sentori agrumati di cedro si fondono insieme a sensazioni di mela. Vino pieno al gusto, ma anche fresco, sapido e persistente.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati; bouquet floreale con le note tipiche di sambuco e pera, per poi evolversi in profumi più dolci di frutta come albicocca, ananas e melone. In bocca è morbido, ripropone il gusto dei frutti già avvertiti al naso con note sapide e lunghe che ne esaltano l’elevata struttura.
Vino di grande personalità dal sapore deciso, persistente e sapido. Al naso si caratterizza per sentori di albicocca e pesca a pasta bianca.
Una delle varietà più rappresentative del Friuli-Venezia Giulia, in una versione elegante, di grande equilibrio, dal tono aromatico. Vino con piacevoli sentori di pesca a pasta bianca e pera combinati a note speziate di pepe bianco e fieno.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso apre con sentori di frutta tipo pera e pesca e note di susine. In bocca ritornano i frutti, con delle belle sensazioni sapide e buon equilibrio acidico.
Vino di precisa espressione varietale. Sauvignon moderno, bilanciato con note di foglie di pomodoro, salvia e frutta tropicale. Al palato fresco, sapido, minerale e persistente.
Oltre cinquant’anni di storia, di esperienza e di ricerca hanno permesso alla nostra azienda di conoscere veramente il Verdicchio, un vitigno di origine antichissima con un incredibile duttilità e potenza qualitativa che ne fa indubbiamente uno dei grandi vini italiani.
Un vino bianco di Garganega in purezza, fine ed elegante, solitario in una terra di vini rossi con una storia particolare … un “Disperato” perché non trovava il proprio nome, e alla fine l’abbiamo chiamato proprio così!
Di colore giallo paglierino brillante, fruttato e floreale al naso con note di susina gialla e camomilla. In boccaha ritorno fruttato e un finale amarognolo.
Il periodo di infusione dura dalle due alle otto settimane a seconda della frazione aromatica che si vuole prediligere. Nei primi giorni di infusione si estraggono le componenti oreali di ori di acacia e sambuco.
Un vino straordinario, in grado di segnare i confini di dove può arrivare il Verdicchio. Una riserva ottenuta dalla fermentazione e dalla successiva maturazione per un anno in piccoli fusti di rovere francese.
Questo vino vuole recuperare la più nobile tradizione viticola ed enologica del comprensorio di Frascati attraverso la selezione di vigneti con una età media di 50 anni e che ancora producono le migliori uve tipiche: oltre alla Malvasia di Candia e del Lazio, il Greco ed il Bombino.
Vero gioiello aziendale, nasce dalla concentrazione dell’appassimento dell’uva autoctona Vespaiola.
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae - secondo Colummella e gli altri Georgici, si è ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato.
Il Sauvignon Blanc di Cloudy Bay nasce tra i vigneti della regione di Marlborough in un territorio ad alta vocazione vitivinicola situata nella parte estremo nord della Nuova Zelanda.
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |