Filtra per

Prezzo

  • 8,00 € - 27,00 €

Cantina

Regione

Vini Bianchi

Vendita vini bianchi

In questa sezione trovere i migliori vini bianchi in vendita selezionati per voi dalle cantine nazionali e internazionali più prestigiose. Ci occupiamo della vendita on line e della spedizione in tutta sicurezza, trasparenza e velocità dei migliori vini sul mercato.

Filtri attivi

  • Cantina: Iovino
  • Cantina: Nino Negri
  • Cantina: Rocca Sveva

Chiaropuro Bianco Veronese IGT Rocca Sveva

« Rocca Sveva »
Prezzo 11,80 €

Color giallo paglierino brillante. Bouquet agrumato di cedro, buccia di agrume, mandarino, che si apre pian piano verso sentori quasi tropicali di ananas. Sbocciano fiori di zagara e di ginestra. Tocchi di menta piperita e ortica scandiscono sentori che ricordano la pietra.

Alpi Retiche Bianco IGT Nino Negri

« Nino Negri »
Prezzo 13,10 €

Vino prodotto in ambiente alpino utilizzando uve Nebbiolo vinificate in bianco. L’origine geologica del terreno risale allo scontro tra la placca africana e quella europea che ha dato origine alle Alpi. La grande variabilità delle rocce che ne sono derivate donano mineralità ed eleganza.

Grumello Valtellina Superiore DOCG Nino Negri

« Nino Negri »
Prezzo 15,50 €

Le uve, quali il Nebbiolo (Chiavennasca), Prugnola e Rossola, della sottozona Grumello, vengono vinificate "in rosso" con una macerazione medio-lunga. Dopo 2 mesi in acciaio e 18 mesi in botti grandi di Rovere di Slavonia da 80 hl, seguono altri 4 mesi di affinamento in bottiglia.

Campi Flegrei DOP Vigna Solfatara Falanghina Iovino

« Iovino »
Prezzo 26,50 €

Produzione limitatissima di sole 1253 bottiglie per questa Falanghina allevata sull’unico areale DOP situato nei pressi del Vulcano Solfatara, dove nonno Gennaro Iovino iniziò la coltivazione dei propri vitigni oltre 120 anni fa. Questa Falanghina dal colore paglierino, dal gusto fresco e...

Campi Flegrei DOP Grande Farnia Falanghina Iovino

« Iovino »
Prezzo 11,80 €

Grande Farnia, dal nome dell’omonima quercia secolare del Monte Spina è vino di grande tradizione. Deriva da uno dei più antichi vitigni del nostro paese: la Falanghina, la cui diffusione risale all’età greca. È prodotto nella zona del Vulcano Solfatara, una delle più ricche bellezze...