Verdiso Colli Trevigiani IGP Collalto
« Collalto »
La sua incredibile e fine nota acidula lo pone fra i vini più caratteristici e rappresentativi della terra trevigiana.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
La sua incredibile e fine nota acidula lo pone fra i vini più caratteristici e rappresentativi della terra trevigiana.
Le uve Verdeca si esprimono con il caratteristico giallo paglierino e riflessi verdolini.
prodotto dal vigneto più maturo di Selva Capuzza, ne rispecchia a pieno l’identità. A seconda dell’andamento stagionale, la turbiana di questo cru viene vendemmiata intorno all’inizio di ottobre. Affina esclusivamente in acciaio dove rimane parecchi mesi a contatto con le fecce fini. Quasi...
Vino salvato da una quasi sicura estinzione, è un atto di affetto verso un vitigno fragile ed esigente. Distinto da profumi di fiori bianchi e vegetali che si arricchiscono di delicati sentori minerali. Al gusto è elegante, sapido e ricco di sensazioni dominate da una grande finezza.
Donna Lisa Malvasia è prodotto con uve Malvasia Bianca in purezza, raccolte nella prima decade di settembre.
L’origine di questo vitigno pare essere la Spagna da cui si sarebbe diffuso sulle coste tirreniche settentrionali dove ancora oggi è ampiamente coltivato.
Prodotto da un’attenta cernita di grappoli dal vigneto “Selva” e solo nelle annate ottimali. Vendemmia verso la metà di ottobre, affina prevalentemente in acciaio e una piccola parte in barrique per circa 18 mesi. L’annata 2016 è delicata ed elegante, con note dorate di acacia e zafferano....