Müller Thurgau Trentino DOC Conti d'Arco
« Conti d'Arco »
La linea Conti d’Arco comprende una serie di vini Doc e di spumanti del Trentino, selezionati nelle zone più vocate della regione.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
La linea Conti d’Arco comprende una serie di vini Doc e di spumanti del Trentino, selezionati nelle zone più vocate della regione.
Il Gewürztraminer Conti d’Arco appare alla vista in una veste color giallo paglierino. Ha un intrigante profumo di cedro, rosa canina, miele e frutta. Ammalia il palato con sentori aromatici e secchi, equilibrati e persistenti.
Si presenta di colore giallo paglierino intenso. Ha un aroma fruttato e si contraddistingue da un sapore asciutto. Il Sontium è un vino armonico e giustamente tannico.Si abbina bene con antipasti, pastasciutte e risotti, ma soprattutto piatti a base di pesce. Ottimo anche con carni bianche.
Colore giallo ambrato di tonalità vivace e accesa, ricorda il miele di castagna. E' intenso, elegante, delicato. Spiccano le note di confettura e albicocca candita con una leggera reminiscenza di liquirizia. Ha un gusto intenso, deciso, ma allo stesso tempo risulta armonico ed equilibrato. Dal...
Produzione limitatissima di sole 1253 bottiglie per questa Falanghina allevata sull’unico areale DOP situato nei pressi del Vulcano Solfatara, dove nonno Gennaro Iovino iniziò la coltivazione dei propri vitigni oltre 120 anni fa. Questa Falanghina dal colore paglierino, dal gusto fresco e...
Di colore giallo paglierino tendente al citrino. È un vino delicato, gradevole, dal profumo caratteristico. Asciutto, caldo, pieno, con leggero fondo aromatico.Eccellente come aperitivo, è tradizionalmente associato ad altre due tipicità friulane: il formaggio Montasio e il prosciutto crudo. È...
Di colore giallo paglierino chiaro. Profumo delicato, caratteristico, gradevole. Al gusto asciutto, morbido e armonico.Vino da aperitivo, adatto a una vasta gamma di antipasti magri. Nella cucina locale può essere abbinato a minestre, piatti a base di uova, pesce azzurro o di acqua dolce, anche...
Di colore giallo dorato chiaro. Ha un aroma caratteristico, il sapore è asciutto e gradevole.Primi piatti speziati, creme e minestre con erbe aromatiche, formaggi erborinati o di media stagionatura, uova ed asparagi, pesce di lago o di laguna, anguilla allo spiedo.
Di colore giallo paglierino. Il bouquet è caratteristico e gradevole. Il gusto è secco, armonico.Si presta ad accostamenti con prosciutto, formaggi freschi, primi piatti con sughi rossi e carni bianche.
Il vino di tutti i giorni, facile, spensierato, da farci colazione. L’essenza del frutto. Proveniente da terreni molto calcarei, rosa e bianchi. In parte argillosi con presenza di rocce affioranti di vari colori e natura. Raccolta a mano in piccole casse, pressatura diretta o diraspatura a...
Grande Farnia, dal nome dell’omonima quercia secolare del Monte Spina è vino di grande tradizione. Deriva da uno dei più antichi vitigni del nostro paese: la Falanghina, la cui diffusione risale all’età greca. È prodotto nella zona del Vulcano Solfatara, una delle più ricche bellezze...
Chardonnay BRDA Valter Sirk è una diversa espressione dello Chardonnay, non impostato per copiare un gusto internazionale, ma per rispettare la terra su cui é stato coltivato, e in questo molto ben riuscito. In bocca é vaniglia e sale, poi tanto calore, diventa roccia, piccante e potente, degno...
Sistema di allevamento doppio capovolto e Guyot unilaterale.Pressatura soffice, sosta sulle bucce, fermentazione controllata in vasca, batonnage a mano, macrofiltrazione. Imbottigliamento dopo 15 mesi di affinamento.Di colore giallo paglierino spicca per la grande eleganza unita a freschezza e...
Sistema di allevamento doppio capovolto e Guyot unilaterale.Pressatura soffice, sosta sulle bucce, fermentazione controllata in vasca, batonnage a mano, macrofiltrazione. Imbottigliamento dopo 18 mesi di affinamento.Di colore intenso spicca per una vivace freschezza e fortissima mineralità. Bocca...
Sistema di allevamento capovolto unilaterale, Guyot unilaterale.Pressatura soffice, fermentazione 100%. in vasca d’acciaio, batonnage a mano, macro filtrazione. Imbottigliamento dopo 18 mesi di affinamento.Vino di grande freschezza e notevole mineralità. Si distingue per vivacità, tipicità e...
Sistema di allevamento doppio capovolto. Criomacerazione, pressatura soffice, vinificazione classica con maturazione 80% in vasca acciaio e 20% in botti di rovere usate. Imbottigliamento dopo 15 mesi di affinamento.Colore giallo paglierino, freschezza, notevole mineralità, molto accattivante, e...
Jacot Friulano BRDA Valter Sirk un Tocai Friulano dell’azienda vinicola Valter Sirk situata a Višnjevik, nella parte più interna del Collio SlovenoParticolarmente “estroverso” e solare, ricorda note floreali e conclude con la tipica chiusura ammandorlata.Sistema di allevamento doppio capovolto....
La principale caratteristica viticolturale della famiglia Sirk e la produzione di vini selezionati di alta qualita, dotati di uno spiccato equilibrio gusto – olfattivo, complessi ma soprattutto di notevole freschazza. Cristallino giallo paglierino riflesso dorato. Consistente. Intenso, complesso,...
La principale caratteristica viticolturale della famiglia Sirk e la produzione di vini selezionati di alta qualita, dotati di uno spiccato equilibrio gusto – olfattivo, complessi ma soprattutto di notevole freschazza.Quattro anni di fermentazione e affinamento di tunneau nuovi, a bassa tostatura....