Filtra per

Prezzo

  • 10,00 € - 123,00 €

Cantina

Vini Rossi

Vendita vini rossi

In questa sezione trovere i migliori vini rossi in vendita selezionati per voi dalle cantine nazionali e internazionali più prestigiose. La nostra enoteca on line vende e spedisce in tutta sicurezza, trasparenza e velocità i migliori vini sul mercato.

Filtri attivi

  • Cantina: Braida
  • Cantina: Ettore Germano

Montebruna Barbera d’Asti DOCG Braida

« Braida »
Prezzo 17,20 €

Ci sono voluti 35 atti notarili e 7 anni per riunire i tanti appezzamenti di Montebruna, proprietà di grande valore enologico. Quando ci siamo riusciti, per la gioia le abbiamo dato voci e versi, coinvolgendo artisti, poeti e musicisti che hanno cantato questa Barbera e la sua terra, “una terra...

Barolo DOCG Lazzarito Riserva Ettore Germano

« Ettore Germano »
Prezzo 97,40 €

Da una vigna molto vecchia, ma ancora in ottime condizioni di salute e di vigore, otteniamo questo vino molto elegante e di grande potenza, che accomuna la struttura di una zona altamente vocata e la finezza estrema del Nebbiolo. I profumi di piccoli frutti rossi, si fondono con sentori di spezia...

Barolo DOCG Vignarionda Ettore Germano

« Ettore Germano »
Prezzo 123,00 €

Il Barolo Vignarionda rappresenta lo stereotipo del Barolo di Serralunga, pieno, ricco, denso, ma grazie alla leggera percentuale di sabbia nel terreno, gli aromi e la finezza sono praticamente unici. Gli abbinamenti sono i classici dei vini a base Nebbiolo, come piatti di carne cucinati con...

La Monella Barbera del Monferrato frizzante DOC Braida

« Braida »
Prezzo 10,70 €

È il vino con cui inizia ufficialmente la storia di Braida: la prima uva per questo vino cresceva nella vigna di nonna Caterina e in cantina il nonno scriveva col gesso “La Monella” sulla botte di Barbera più esuberante.Nasce da vigneti giovani, è vivace e non è mai cambiata perché è perfetta...

Bricco dell'Uccellone Barbera d'Asti DOCG Braida

« Braida »
Prezzo 55,00 €

L’Uccellone era il soprannome di una donna che viveva nella collina delle vigne. Il suo naso ricordava il becco di un uccello, in più vestiva sempre di nero: questo le valse il soprannome in paese. Da qui il nome Bricco dell’Uccellone.