Bonarda Oltrepo’ Pavese DOC Tenuta il Bosco
« Tenuta il Bosco »
La Bonarda della Tenuta il Bosco è un vino ideale con salumi freddi e caldi, carni bianche e rosse arrosto o in umido, formaggi mediamente stagionati.
Prezzo
Cantina
Regione
La Bonarda della Tenuta il Bosco è un vino ideale con salumi freddi e caldi, carni bianche e rosse arrosto o in umido, formaggi mediamente stagionati.
Vino di colore rosso rubino, con riflessi violacei. All’olfatto è presente la nota erbacea, tipica del vitigno, con profumi di mora, lampone e dal profumo speziato di tabacco. In bocca è sapido, armonico, dotato di una buona struttura, persistente, con finale piacevolmente tannico. Predilige...
Di colore rosso vino con riflessi violacei. Al naso risulta fruttato con note di frutta rossa, in particolare ciliegia e lampone. Al palato risulta morbido ed armonico. Si accompagna molte bene alle carni rosse, alle grigliate, maiale alla brace e salumi cotti in genere e veramente ottimo con la...
Di colore rosso intenso con riflessi violacei. Profumo intenso ed etereo di frutti di bosco. In bocca risulta rotondo, armonico e dal sapore persistente. Gli abbinamento del Pinot nero come vino fermo è quello dei rossi importanti. Quindi con primi piatti con sughi di carne, funghi o selvaggina,...
Vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Bouquet ampio, leggermente erbaceo, fruttato, speziato. In bocca è dotato di ottimo corpo e si abbina con successo ad arrosti di carni bianche, a piatti di selvaggina, cacciagione, formaggi stagionati. Servire alla temperatura di 18-20 °C.
I vigneti di Montecrocetta sono collocate su tufi di origine vulcanica con un'età media delle vigne di trent'anni. Nella tecnica di appassimento utilizzata dalla cantina all'appassimento si seguono secolari tradizioni locali, con un’attenzione sempre volta alla sperimentazione.
Colore: rosso rubinoProfumo:intenso e complesso, con eleganti note fruttate (prugne, more, ribes) insieme ai tipici sentori speziati di cannella e pepe nero. Sapore: abbastanza caldo, morbido, giustamente tannico, persistente
Profumo intenso e gradevole, di grande eleganza, tipicità e personalità. Vinoso e fruttato con note di mora selvatica, ribes nero e mirtillo; spuntano anche sottili sentori di pepe verde. Al palato è morbido e asciutto con sapori vinosi e tannini vivaci.
Bouquet fruttato e vinoso con note di lampone, mirtillo e prugne integrate a sentori di sottobosco e di spezie delicate. Al palato entra pieno, asciutto e morbido con sapori fruttati e varietali.
Il Merlot IGP Divina Provvidenza è un vino rosso intenso e dal carattere fruttato, con note di mora e ciliegia. Si tratta di un vino morbido e avvolgente, ideale da abbinare a piatti di carne rossa, arrosti, formaggi stagionati e piatti dal sapore intenso.
Presente in Veneto già dal 1870, questo vitigno si è adattato con facilità a quasi tutti i terreni. Di un bel colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, il suo profumo è vinoso, leggermente erbaceo, con, in giovinezza, delle sfumature di lampone. Grazie alla sua buona alcolicità si presta...
Antica varietà giunta in Italia alla fine dell’Ottocento e chiamata impropriamente Cabernet Franc. Vitigno quasi dimenticato in Francia, ha trovato nel nostro territorio la sua patria d’elezione. Si esprime con un caratteristico profumo erbaceo, ampliato da note di pepe nero e frutti di bosco....
IlBio Umbria IGT Rosso Lungarotti di colore rosso rubino intenso e brillante, buona complessità e ampio ventaglio olfattivo: liquirizia, cannella, resina di pino e tabacco dolce, con finale deciso su spezie dolci e confettura. Sin da quando è nato il progetto di questo nuovo vino, in Azienda è...
Le origini del Ciliegiolo sono ancora incerte: mentre alcuni sostengono che sia stato importato da pellegrini di ritorno dal Santuario di Santiago di Compostela in Spagna (da ciò l’altro nome di “ciliegiolo di Spagna”) altri ritengono si tratti di quel “Ciliegiolo dolce” descritto dal Soderini...
Rosso di colore rubino carico con riflessi violacei. L’aroma è fresco e fruttato, giovane, con note di piccoli frutti rossi. Al palato risulta morbido, intensamente fruttato ed armonico con una leggera presenza carbonica che lo rende ancor più accattivante. Il finale è asciutto.
L’eccellente vitigno autoctono "Lacrima", da sempre presente nella nostra azienda, veniva usato nel passato per "condire" gli altri vini rossi. Oggi vinificato in purezza ci permette di ottenere un vino rosso rubino carico con profumo di fruttato, dove la viola e la frutta del sottobosco si...
Colore: rosso rubino con sfumature granato.Profumo:intenso ed intrigante con evidenti note di ciliegie ed amarene, poi cenni balsamici uniti a quelli tipicamente speziati (cannella, pepe nero e chiodi di garofalo); tabacco e note tostate in fondo.Sapore: al palato è fresco, asciutto, sapido ed...
Colore: Rosso rubino brillanteProfumo: Delicato, floreale fragrante che ricorda la viola, la rosa,Sapore: Fresco, asciutto e equilibrato con sentori di ciliegia e mandorla
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Un vino capace di esprimere tipicità, pur svincolandosi dallo stereotipo che vuole la Barbera un vino spigoloso. Grande spessore e ottimo equilibrio in ogni componente, per un vino rotondo e affascinante, facile da avvicinare.
Colore: ROSSO RUBINO TENDENTE AL GRANATOProfumo: VINOSO, FRUTTATO CON SENTORI DI VIOLA E RIBESSapore: GRADEVOLE E PERSISTENTE - SEMI SECCOTemperatura di servizio: 16°-18°CZuccheri residui: 35 gr/lModalità di servizio: Stappare la bottiglia al momento
Colore: rosso rubino con nuance granateProfumo: naso intenso ed elegante, con evidenti sentori di frutta scura matura, ciliegia, prugna, spezie dolci come lo zenzero e l'anice, in equilibrata fusione con accennate note tostate di legno.Sapore: secco e corposo, accarezza morbidamente il palato con...
Il Solinghino Buttafuoco DOC Picchioni si presenta con un bel colore rubino carico brillante con riflessi violacei. Il naso spazia dalla rosa canina ai piccoli frutti di bosco, con sentori di fieno appena tagliato. In bocca è pieno, morbido, armonico, con finale di buona persistenza.
Il vino Ipazia Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Picchioni dal colore rosso rubino intenso e brillante, con riflessi violacei che si ritrovano nella spuma cremosa. Profumo intenso, vinoso, con spiccate note di marasca, frutti di bosco e violetta. In bocca rivela buona struttura, bell’equilibrio fra...