Groppello IGT Veneto Col Dovigo
« Col Dovigo »
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Velluto. Uva passita di Merlot e frutto fresco di Cabernet Sauvignon selezionato. Un anno di riposo in botte e un anno di maturazione in bottiglia. Stoffa e complessità.
Il Merlot è il vitigno più diffuso al mondo. Presente dal 1880 nella collezione ampelografica della più antica Scuola Enologica d’Italia, può ormai essere definito un vitigno tradizionale del nostro territorio. Profumi stratificati ricordano la prugna, la ciliegia e la frutta matura ed il sapore...
L'EVOCATUS è una selezione speciale delle migliori uve dedicate al Taurasi, lasciato ad invecchiare un ulteriore anno rispetto al classico Taurasi. Evocatus è un vino rosso di grande tradizione dal colore rubino deciso e consistente. Raffinato quadro olfattivo tracciato da percezioni fruttate,...
È un vino rosso di colore rubino che possiede una struttura corposa e robusta. Al naso si presenta con una gradevole nota speziata di tabacco, ciliegia, mentre al gusto risulta asciutto, pieno e armonico. Si accompagna bene con carni rosse, selvaggina e formaggi. Si consiglia di servirlo alla...
Antica varietà giunta in Italia alla fine dell’Ottocento e chiamata impropriamente Cabernet Franc. Vitigno quasi dimenticato in Francia, ha trovato nel nostro territorio la sua patria d’elezione. Si esprime con un caratteristico profumo erbaceo, ampliato da note di pepe nero e frutti di bosco....
Si presenta con un colore rosso rubino brillante con sfumature aranciate, con sensazioni fruttate di ciliegia amarena sotto spirito. Sapore caldo, asciutto, lievemente tannico, gradevole e di grande persistenza. Può accompagnare piatti di carni molto saporiti, come brasati, stufati stracotti,...
Il nostro Cabernet Franc, vinificato in purezza, proviene da viti di oltre cinquant’anni ed esprime al meglio le caratteristiche di quel percorso che partì dai Pirenei salì nella regione della Loira per arrivare in Veneto nel corso del XVIII secolo, dove si ambientò perfettamente al nuovo habitat...
Il Pinot Nero é l’ultimo vitigno arrivato sulle nostre colline. Nei monti lessini, caratterizzati da notevoli escursioni termiche, il Pinot Nero beneficia della costante brezza, mantiene un sapore fruttato e una forte corposità mentre il suolo gli dona freschezza e mineralitá.
Raboso Piave realizzato, fin dall’annata 1997, con l’appassimento di una parte delle uve e precursore della nuova DOCG Piave Malanotte, la prima DOCG trevigiana da vitigno a bacca rossa. Il suo nome deriva da gelso, pianta che all’inizio del secolo scorso nel Trevigiano veniva utilizzata come...