Gattinara DOCG Travaglini
« Travaglini »
Vino Gattinara DOCG dal colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole di solida struttura.
Prezzo
Cantina
Regione
Vino Gattinara DOCG dal colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole di solida struttura.
Colore rosso rubino intenso, sentori di frutti di bosco implementati da speziato di vaniglia; pieno ma delicato, la sua vivacità lo predispone ad una lunga vita, il retrogusto persistente ne amplifica la sua eleganza.
Il Gattinara DOCG Riserva è un vino prodotto solo nelle migliori annate. Colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; ricorda la ciliegia, la rosa e la liquirizia. Gradevolmente tannico, fresco e persistente.
Colore rosso rubino intenso, profumo ampio etereo che comprende oltre ad una lieve componente erbacea, sentori di lampone, e di viola. Il sapore è morbido, ampio ben strutturato e con una piacevole tannicità.
Colore rosso intenso, sentori tipici di ciliegia, mora, liquirizia, gusto asciutto, armonico, vellutato, caldo, buona struttura, giustamente tannico.
Caudium era la capitale del Sannio, con un santuario che occupa ancora l'attuale acropoli fortificata con un castello dai longobardi. La coltivazione della vite risale al periodo cretese, circa 3500 anni fa. I terreni sono vari, calcare e marmi, arenaria e marne, argilla e materiali lapidei.