Dolceacqua Superiore DOC Anfosso
« Anfosso »
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Prezzo
Cantina
Regione
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Visivamente molto intenso e cupo, olfatto ampio e sfaccettato, piccoli frutti, liquirizia e tabacco, ingresso in bocca avvolgente e sviluppo articolato su trama tannica fitta polposa e ancora giovane.
Caudium era la capitale del Sannio, con un santuario che occupa ancora l'attuale acropoli fortificata con un castello dai longobardi. La coltivazione della vite risale al periodo cretese, circa 3500 anni fa. I terreni sono vari, calcare e marmi, arenaria e marne, argilla e materiali lapidei.
Dalle uve Magliocco vinificate in purezza si origina il Basileus, rosso cupo nel bicchiere.Note olfattive articolate su di un registro fruttato con note di sottobosco e di cuoio; profumi complessi e profondi che si ampliano con il contatto del vino all'aria.L'ingresso in bocca avvolgente e la...