Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Merlana Erbaluce di Caluso DOCG Vite Colte
« Vite Colte »
Per ottenere questo vino di grande qualità, è stato rivoluzionato lo storico metodo di allevamento a pergola e introdotta la spalliera a Guyot. In questo modo è aumentata la densità ad ettaro con conseguente riduzione delle rese per pianta. I vigneti sono disposti su terreni morenici di origine...
Bianca Terra Fiano Salento IGT Vespa
« Vespa »
Vero a I vitigni autoctoni della Puglia, abbiamo scelto un Fiano: un vitigno la cui presenza in Puglia risale all’epoca romana e che era quasi completamente scomparso nella prima parte del XX secolo. Caratterizzato da una resa molto bassa, negli ultimi decenni è stato rivalutato in Puglia da...
Custoza Superiore DOC Ca' del Magro Monte del Frà
« Monte del Frà »
Il Custoza Superiore DOC Ca' del Magro è perfetto con ostriche, sushi, sashimi e tutte le crudità di pesce. Interessante anche l’abbinamento con carni bianche e rosse. Ottimo il connubio con l’anitra glassata.
Prehnite Bianco Salento IGP Vespa
« Vespa »
Colore giallo paglierino brillante. Al naso esprime una combinazione di frutta e fiori. Un quadro molto ricco ed espressivo di: lime, pesca gialla, pepe bianco, sambuco, scorza di agrumi, erbe aromatiche, timo, mela renetta e lavanda. Il gusto esprime una struttura complessa e accattivante...
La Bella Estate Piemonte DOC Moscato Passito Vite Colte
« Vite Colte »
Le tecniche di gestione del vigneto sono tese ad ottenere la massima sanità delle uve, condizione indispensabile per permettere di prolungare il processo di maturazione ed ottenere grandi concentrazioni zuccherine ed aromatiche. A seguito della pigiatura il prezioso mosto viene lasciato a...
Sontium Bianco Friuli Isonzo DOC I Feudi di Romans
« I Feudi di Romans »
Si presenta di colore giallo paglierino intenso. Ha un aroma fruttato e si contraddistingue da un sapore asciutto. Il Sontium è un vino armonico e giustamente tannico.Si abbina bene con antipasti, pastasciutte e risotti, ma soprattutto piatti a base di pesce. Ottimo anche con carni bianche.
Derthona Colli Tortonesi DOC Timorasso Vite Colte
« Vite Colte »
Il vitigno di provenienza è il Timorasso, vitigno a bacca bianca, che nel Tortonese, in provincia di Alessandria, ha trovato la sua zona di elezione sin dal Medioevo. Dopo una pigiatura soffice e una breve macerazione a freddo, il mosto fiore di prima pressatura viene lasciato a fermentare ad una...
Ribolla Gialla "Anfora" IGT Venezia Giulia I Feudi di Romans
« I Feudi di Romans »
Colore giallo ambrato di tonalità vivace e accesa, ricorda il miele di castagna. E' intenso, elegante, delicato. Spiccano le note di confettura e albicocca candita con una leggera reminiscenza di liquirizia. Ha un gusto intenso, deciso, ma allo stesso tempo risulta armonico ed equilibrato. Dal...
Donna Augusta Bianco IGT Salento Vespa
« Vespa »
Composto da uve Chardonnay, Fiano e Verdeca Ha un colore oro brillante di bella consistenza con riflessi verdognoli; al naso note di miele e banana, che sono i descrittori del Fiano e dello Chardonnay, ma poi viene fuori una complessità di spezie, bergamotto, mandorla amara e salvia.Servire...
Friulano Friuli Isonzo DOC I Feudi di Romans
« I Feudi di Romans »
Di colore giallo paglierino tendente al citrino. È un vino delicato, gradevole, dal profumo caratteristico. Asciutto, caldo, pieno, con leggero fondo aromatico.Eccellente come aperitivo, è tradizionalmente associato ad altre due tipicità friulane: il formaggio Montasio e il prosciutto crudo. È...
Pinot Bianco Friuli Isonzo DOC I Feudi di Romans
« I Feudi di Romans »
Di colore giallo paglierino chiaro. Profumo delicato, caratteristico, gradevole. Al gusto asciutto, morbido e armonico.Vino da aperitivo, adatto a una vasta gamma di antipasti magri. Nella cucina locale può essere abbinato a minestre, piatti a base di uova, pesce azzurro o di acqua dolce, anche...
Sauvignon Blanc Friuli Isonzo DOC I Feudi di Romans
« I Feudi di Romans »
Di colore giallo dorato chiaro. Ha un aroma caratteristico, il sapore è asciutto e gradevole.Primi piatti speziati, creme e minestre con erbe aromatiche, formaggi erborinati o di media stagionatura, uova ed asparagi, pesce di lago o di laguna, anguilla allo spiedo.
Pinot Grigio Friuli Isonzo DOC I Feudi di Romans
« I Feudi di Romans »
Di colore giallo paglierino. Il bouquet è caratteristico e gradevole. Il gusto è secco, armonico.Si presta ad accostamenti con prosciutto, formaggi freschi, primi piatti con sughi rossi e carni bianche.
La Garghi Garganega IGT Veneto Pialli
« Pialli »
Il vino di tutti i giorni, facile, spensierato, da farci colazione. L’essenza del frutto. Proveniente da terreni molto calcarei, rosa e bianchi. In parte argillosi con presenza di rocce affioranti di vari colori e natura. Raccolta a mano in piccole casse, pressatura diretta o diraspatura a...
Lugana DOC Monte del Frà
« Monte del Frà »
Lugana doc si presenta di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso è molto intenso, floreale e fruttato con sentori di fiori bianchi, banana, agrumi, albicocca, pesca e mandorla. Al palato secco, fresco, armonico, caldo con un’ottima persistenza. Ritorno agli aromi...
Moscato D’asti Docg “Lumine” DOCG Ca' d'Gal
« Ca' d' Gal »
La superficie più vasta e la diversa composizione dei terreni ci hanno portato a intensificare sempre più il nostro impegno, per ottenere basse rese e maggiore qualità. L’ottimale equilibrio tra zuccheri complessivi e corretta acidità, segna ogni anno il giusto momento della vendemmia e ci...
Chardonnay BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
Chardonnay BRDA Valter Sirk è una diversa espressione dello Chardonnay, non impostato per copiare un gusto internazionale, ma per rispettare la terra su cui é stato coltivato, e in questo molto ben riuscito. In bocca é vaniglia e sale, poi tanto calore, diventa roccia, piccante e potente, degno...
Pinot Bianco BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
Sistema di allevamento doppio capovolto e Guyot unilaterale.Pressatura soffice, sosta sulle bucce, fermentazione controllata in vasca, batonnage a mano, macrofiltrazione. Imbottigliamento dopo 15 mesi di affinamento.Di colore giallo paglierino spicca per la grande eleganza unita a freschezza e...
Pinot Grigio BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
Sistema di allevamento doppio capovolto e Guyot unilaterale.Pressatura soffice, sosta sulle bucce, fermentazione controllata in vasca, batonnage a mano, macrofiltrazione. Imbottigliamento dopo 18 mesi di affinamento.Di colore intenso spicca per una vivace freschezza e fortissima mineralità. Bocca...
Ribolla Gialla BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
Sistema di allevamento capovolto unilaterale, Guyot unilaterale.Pressatura soffice, fermentazione 100%. in vasca d’acciaio, batonnage a mano, macro filtrazione. Imbottigliamento dopo 18 mesi di affinamento.Vino di grande freschezza e notevole mineralità. Si distingue per vivacità, tipicità e...
Malvasia BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
Sistema di allevamento doppio capovolto. Criomacerazione, pressatura soffice, vinificazione classica con maturazione 80% in vasca acciaio e 20% in botti di rovere usate. Imbottigliamento dopo 15 mesi di affinamento.Colore giallo paglierino, freschezza, notevole mineralità, molto accattivante, e...
Jacot Friulano BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
Jacot Friulano BRDA Valter Sirk un Tocai Friulano dell’azienda vinicola Valter Sirk situata a Višnjevik, nella parte più interna del Collio SlovenoParticolarmente “estroverso” e solare, ricorda note floreali e conclude con la tipica chiusura ammandorlata.Sistema di allevamento doppio capovolto....
Chardonnay Riserva ConteA BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
La principale caratteristica viticolturale della famiglia Sirk e la produzione di vini selezionati di alta qualita, dotati di uno spiccato equilibrio gusto – olfattivo, complessi ma soprattutto di notevole freschazza. Cristallino giallo paglierino riflesso dorato. Consistente. Intenso, complesso,...
Pinot Blanc Riserva ConteA BRDA Valter Sirk
« Valter Sirk »
La principale caratteristica viticolturale della famiglia Sirk e la produzione di vini selezionati di alta qualita, dotati di uno spiccato equilibrio gusto – olfattivo, complessi ma soprattutto di notevole freschazza.Quattro anni di fermentazione e affinamento di tunneau nuovi, a bassa tostatura....