Cabernet Franc Alturis
« Alturis »
Piccola frutta rossa su un tappeto di spezie dolci. Equilibrato e morbido ha buona struttura e rispecchia la tipicità ma senza esubero di aromi.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Piccola frutta rossa su un tappeto di spezie dolci. Equilibrato e morbido ha buona struttura e rispecchia la tipicità ma senza esubero di aromi.
Profumo elegante ed intenso, con note fruttate di pesca e fiori di acacia. In bocca è fresco, avvolgente, sapido e persistente.
Vino da dessert. Intenso e complesso al naso, ha un bouquet di grande eleganza: regala frutta secca, miele d’acacia e caramella d’orzo. Tipico finale dolce e ammandorlato.
Entra al naso delicato, con eleganti toni fruttati e floreali che si fondono a sensazioni minerali. Ha aromi puliti e freschi con raffinate sfumature di gelsomino su note fruttare di mela golden e frutti tropicali maturi. In bocca è vivace ed equilibrato, ha buona morbidezza e viva sapidità.
Profumo elegante ed intenso, con note varietali di salvia, foglia di pomodoro e mentuccia, che si mescolano a sentori fruttati di pompelmo e frutta esotica. In bocca è fresco, avvolgente, sapido e persistente.
Bouquet raffinato, ampio e complesso, con note di frutta esotica, fieno, crosta di pane e mandorla tostata che distinguono la sua tipicità. Al gusto conferma le sensazioni olfattive e risulta secco, pieno e sapido. Si distingue per la sua piacevolezzaed eleganza.
Esprime al meglio questo vitigno autoctono che rappresentail territorio più di qualunque altro. Olfatto caratterizzato daottima tipicità con caldi ricordi di miele di tiglio, fiori bianchi epera. Equilibrato al gusto, dove l’accattivante morbidezza vienebilanciata da sapidità e viva freschezza....
Sapore: Buona avvolgenza, sorso fresco e deciso, chiude con una leggera nota ammandorlata.Profumo: Apre su un ventaglio di fiori e frutta a bacca gialla, tocchi iodati in un finale delicato.Abbinamenti: Versatilità negli abbinamenti sia come aperitivo che primi piatti, da provare su calamari alla...
Profumo elegante e fruttato con piacevoli note di vaniglia, piccola pasticceria e frutta matura. Al palato si presenta deciso e persistente. La trama avvolgente conferma a lungo gli echi fruttati e morbidi e la piacevole freschezza invoglia ad un nuovo sorso.
Vero a I vitigni autoctoni della Puglia, abbiamo scelto un Fiano: un vitigno la cui presenza in Puglia risale all’epoca romana e che era quasi completamente scomparso nella prima parte del XX secolo. Caratterizzato da una resa molto bassa, negli ultimi decenni è stato rivalutato in Puglia da...
Colore giallo paglierino carico.Naso fine e delicato di frutta esotica e agrumi. Gusto morbido, persistente e sapido.Vino molto strutturato che si esprime al meglio dopo 1-2 anni di affinamento in bottiglia.
Il nome stesso del vino lo dice “Base”, perché tutto parte da qui!Dalla delicata eleganza dell’uva Garganega otteniamo questo Soave ricco di stile e piacevolezza.Un vino dal profumo intenso di fiori bianchi, morbido in bocca, delicato e caratterizzato da un finale leggermente...
Il sole della Gallura illumina il calice e le sue uve rendono più gustosa la compagnia. Elibaria è un vermentino che con grande mineralità racconta la sua terra di origine.
Un “must” dell’azienda Pasetti. Specchio autentico della forte tradizione abruzzese, che qui si esprime nell’eccellenza di uno dei suoi vitigni autoctoni. Questo giovane pecorino in purezza rappresenta oggi un terzo della produzione aziendale. Analisi Sensoriale – Colore giallo paglierino...
Colore giallo paglierino brillante. Al naso esprime una combinazione di frutta e fiori. Un quadro molto ricco ed espressivo di: lime, pesca gialla, pepe bianco, sambuco, scorza di agrumi, erbe aromatiche, timo, mela renetta e lavanda. Il gusto esprime una struttura complessa e accattivante...
La Petite Arvine è un vitigno tradizionale a maturazione tardiva. Il suo nome deriva dalla varietà – Arvine – e dalla piccola taglia (petite in Francese) dei suoi acini. Questo vino è caratterizzato da un’intensa mineralità e salinità tipiche dei vini di montagna.
Giallo dorato il colore, con sottili riflessi ambrati. Il bouquet olfattivo è intenso e penetrante, composto da sentori di agrumi freschi, pietra bagnata, erbe aromatiche e fiori di mandorlo. Pulito e fresco il sorso, succoso, di lunga persistenza, caldo e gradevolmente amarognolo in chiusura.
Vino di punta dell’azienda, la linea Testarossa è quella che meglio riassume la filosofia aziendale del voler rimanere fortemente legati alle tradizioni e alla storia familiare. Questa etichetta storica nasce per celebrare la superba bellezza delle donne della famiglia Pasetti, aventi i capelli...
Colore: Giallo intenso con riflessi oro.Profumo: Sentori di polpa di banana matura, buccia di nespole e fiori di acacia.Sapore: Rotondo e persistente in bocca con una alcolicità capace di evidenziare una fitta e bianca trama tannica a corollario di una acidità vegetale e minerale.
Composto da uve Chardonnay, Fiano e Verdeca Ha un colore oro brillante di bella consistenza con riflessi verdognoli; al naso note di miele e banana, che sono i descrittori del Fiano e dello Chardonnay, ma poi viene fuori una complessità di spezie, bergamotto, mandorla amara e salvia.Servire...
COLORE: Paglierino, anche carico, brillante.PROFUMO: Delicato ma continuo, con piacevoli sentori del frutto. Intenso e persistente, fruttato e floreale.SAPORE: Morbido, pieno, con una buona rispondenza gusto olfattiva. Sapido e persistente.
Versione giovane della linea storica Testarossa, la passerina trova nel territorio di Capodacqua (AQ) la sua massima espressione. La sua freschezza spazia dall’erbaceo al minerale, con caratteristiche di grande finezza ed eleganza. Modo di Servizio – Lasciare riposare il vino almeno 10 giorni...
Campo Vulcano è il nome di questo Soave che rimanda subito all’origine vulcanica del suolo da cui proviene.Coltivato nella zona Classica delle colline di Monteforte d’Alpone è il frutto di un’accurata selezione di uve Garganega e Trebbiano di Soave.L’uva Garganega è di quelle dorate con una bella...
Vernaccia di Oristano D.O.C. - Riserva è un vino bianco a Denominazione di Origine Controllata e ottenuto da uve Vernaccia.COLORE: Giallo dorato, con riflessi ambrati.PROFUMO: Ampio e persistente, con sentori di nocciole tostate e fiori di mandorlo. SAPORE: Asciutto, caldo e pieno; ottima...