Groppello IGT Veneto Col Dovigo
« Col Dovigo »
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Colore rosso granato carico.I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie.Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Velluto. Uva passita di Merlot e frutto fresco di Cabernet Sauvignon selezionato. Un anno di riposo in botte e un anno di maturazione in bottiglia. Stoffa e complessità.
Da uve accuratamente selezionate nelle zone più vocate della denominazione, Querciabella Chianti Classico ridefinisce il Sangiovese in modo brillante, preciso e con grande profondità di espressione.
Colore rosso granato intenso.Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno.Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita.
Querciabella Riserva è il risultato ottimale di una selezione di uve di Sangiovese, nel quale le sfumature di ogni vigneto si fondono armoniosamente in un'espressione assoluta del territorio del Chianti Classico.
Colore rosso rubino.Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia.Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità.
Si presenta di colore rosso rubino, profumo intenso, fragrante e persistente. Sapore giustamente armonico, ben equilibrato, con spiccata tipicità del Gaglioppo.
Si presenta di colore rosso rubino, profumo intenso, fragrante e persistente. Sapore giustamente armonico, ben equilibrato, con spiccata tipicità del Gaglioppo in selezione.
In Alto Adige il Pinot Nero è coltivato dal 1850 e localmente è conosciuto anche come “Blauburgunder”. È il vino rosso più importante della Cantina. Da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo: è esigente sul terreno e sul clima, ma anche nella lavorazione in cantina. Per il Pinot...