Dolceacqua Superiore DOC Anfosso
« Anfosso »
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Si caratterizza per colore rosso rubino carico, per l’elegante freschezza e la mineralità. Al naso esprime sentori di frutti di bosco, viole, note speziate e di tabacco. Al gusto risulta equilibrato, di facile beva, fresco e di buona persistenza.Un vino di grande versatilità, a tutto pasto....
Il Merlot è il vitigno più diffuso al mondo. Presente dal 1880 nella collezione ampelografica della più antica Scuola Enologica d’Italia, può ormai essere definito un vitigno tradizionale del nostro territorio. Profumi stratificati ricordano la prugna, la ciliegia e la frutta matura ed il sapore...
Antica varietà giunta in Italia alla fine dell’Ottocento e chiamata impropriamente Cabernet Franc. Vitigno quasi dimenticato in Francia, ha trovato nel nostro territorio la sua patria d’elezione. Si esprime con un caratteristico profumo erbaceo, ampliato da note di pepe nero e frutti di bosco....
Colore rosso porpora intenso. Al naso sono evidenti gli aromi varietali di frutta rossa dove prevale la ciliegia. Evidenti anche delle note speziate di pepe e cioccolato. Al palato si presenta equilibrato, con una buona persistenza ed un tannino morbido ed elegante. Si accompagna con facilità ai...
Si ottiene da uve Sangiovese ad acino grosso ed ovale. Dopo un breve affinamento in botte prosegue poi in bottiglia.
Nasce da un esperto uvaggio fra Sangiovese grosso di collina e Terrano. Questo uvaggio di nobili uve è proprio della tradizione romagnola e conferisce a questo vino rosso una caratteristica particolare e una forte personalità.
Colore: rosso granato-ciliegia cupoProfumo: i sentori fruttati, di ciliegia marasca, mora, anche di mandorla, sono prevalenti sulla speziatura (pepe bianco) tipica del vitigno e sulle note dovute all'affinamento in legno, di vaniglia e mentolo; ha un vero bouquet composito ed avvolgenteSapore:...
Sangiovese ad acino piccolo, matura due anni in botti di rovere da 30 hl, a cui seguono tre mesi di affinamento in bottiglia.
Raboso Piave realizzato, fin dall’annata 1997, con l’appassimento di una parte delle uve e precursore della nuova DOCG Piave Malanotte, la prima DOCG trevigiana da vitigno a bacca rossa. Il suo nome deriva da gelso, pianta che all’inizio del secolo scorso nel Trevigiano veniva utilizzata come...
È Iss Rosso IGP Tenuta San Francesco vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, si caratterizza per l’elegante freschezza, profumi di sottobosco, cenere, grafite e mora. Il sorso è pieno, sapido, vibrante, esprime il carattere forte, originale e di matrice selvatica del tintore...