Grotta Rossa Carignano del Sulcis DOC Santadi
« Santadi »
Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Vino di uve Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis.
Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone – detto “Guarnaccio” dai vignerons di Regaleali – viene allevato in Tenuta sin dal 1959. Dallo storico vigneto San Lucio, una selezione ha permesso di costituire nuove vigne da cui proviene questo vino, ricco di polifenoli e aromi speziati, che...
Espressione di uve Nero d’Avola di alta collina. Profumi primari, senza eccessi di maturazione, lo differenziano dal vitigno coltivato nella Sicilia litoranea e pianeggiante. Un assemblaggio di barriques di età diverse conferiscono tannini morbidi ed eleganti, con un legno mai invasivo. È...
Il suo nome è legato alla storia della famiglia. Omaggio a Richard Wagner che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultimò la stesura del terzo atto del “Parsifal”, ispirato dai cigni che vivevano nel laghetto. Una selezione di Nero d’Avola della Tenuta Regaleali e Cabernet Sauvignon,...
Colore: profondo rosso rubino quasi impenetrabile. Profumo: intense note fruttate di more, mirtilli, vaniglia, mirto, cuoio e liquirizia. Gusto: ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, è un vino di corpo.
Da anni sperimentiamo sul Syrah, una varietà internazionale che ha trovato nel nostro territorio le condizioni ideali. La Monaca racconta la nostra interpretazione di questo vitigno. Il vino prende il nome dalla omonima collina, fondamentale elemento per la nostra viticultura perché ricca di...
Frutto dell’interazione tra il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna, questo vino nasce in terrazze circondate da boschi di castagno e roverella, in un territorio ricco di biodiversità. Tannini morbidi, buona bevibilità e freschezza. Affina in grandi botti di rovere di Slavonia, un...
Colore: rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granati. Profumo: note rare, complesse: prugne e mirtilli, spezie dolci, alloro, ginepro, tabacco e cioccolato. Gusto: ricco, caldo, morbido, note fruttate, speziate, tannini di rara eleganza.
San Lucio è la prima grande vigna individuata nel 1959 nella Tenuta Regaleali, da cui sono nate la prima e le successive edizioni del Rosso del Conte. Qui, come un appendice naturale del territorio, convivono due varietà, Perricone e Nero d’Avola. Hanno ciclo vegetativo simile: sono uve...
Colore: rosso rubino intenso, tendente al granata. Profumo: note mediterranee, complesse, aromi di mirtilli e more mature, spezie tendenti al dolce, tabacco e cioccolato. Gusto: caldo, morbido, tannini dolci di rara intensità.
San Francesco è la vigna che rappresenta l’emblema del nostro lavoro a Regaleali, la ricerca e l’innovazione incessanti della nostra squadra per migliorare la qualità dei vini. Impiantata nel 1985 da Lucio Tasca, è stata divisa in due porzioni differenti per la natura del terreno.
Il vino Habemus Etichetta Bianca si palesa nel calice con colore rosso rubino estremamente cupo ed impenetrabile. Naso ampissimo, su cui un degustatore particolarmente in forma potrebbe soffermarsi ore: cacao, tabacco, prugna, cannella, pepe nero tratteggiano quello che è un vero e proprio...
L'Habemus etichetta rossa di San Giovenale è un vino rosso biologico di grande prestigio, annoverato tra i primi 100 vini italiani per eccellenza. È un vino ricco, ampio, concentrato e voluminoso, con un carattere e una struttura notevoli. L'Habemus etichetta rossa è un'esperienza da provare...
Il vino Habemus Nero si presenta nel calice con veste granata intensa e luminosa. Naso profondo e al contempo golosissimo, contraddistinto da richiami al cacao, alla prugna matura, alla cannella, al pepe nero e al caffè, sebbene un degustatore particolarmente in forma potrebbe ritrovare molti...
Habemus Etichetta Blu di San Giovenale ha colore rubino brillante. Al naso profuma di mora e mirtilli in confettura, di sottobosco e di violette essiccate, di fave di cacao e cedro del Libano. In bocca è potente, dalla buona acidità e il tannino ben integrato. Buonissimo con il tournedos alla...