Le passioni sono l’energia vitale del lavoro e poiché il rock è l’altra grande passione di Marco & friends, allora anche in cantina vai di musica sempre e ovunque, perché ne siamo sicuri: piace anche al Pinot Nero.
Vibrazioni positive e ritmo rock per lavorare sempre nel rispetto della materia prima con movimentazioni accurate e delicate assecondando natura e gravità. Uve sane, grappoli interi, macerazioni e fermentazioni in vasche di acciaio o tini in legno, affinamenti in barriques e tonneaux, sempre diversi per luogo e anno per estrarre il massimo potenziale naturale da ogni vigneto.
Il Brut TRE CLASSICO è il mio spumante più giovane, adatto al rito dell’aperitivo oppure in abbinamento a primi piatti. L’ho voluto molto secco e acido, per accordarsi con la struttura che – seppur apparentemente fresca – lascia presagire la futura evoluzione in bottiglia.
Il Brut QUATTRO è lo spumante più classico e forse più muscoloso della cantina, quello che potete bere in qualunque momento della giornata, ai pasti o da solo. L’imbottigliamento per la presa di spuma avviene normalmente in primavera, assemblando basi di annate diverse, aggiungendo una piccola parte di riserva Solera affinata in legno.
Le uve vengono vendemmiate manualmente solo quando hanno raggiunto la piena maturazione zuccherina e polifenolica. Una parte dei grappoli non vengono diraspati. La durata della macerazione dipende dalle annate e dalle caratteristiche delle uve, e può variare dai 10 ai 20 giorni, a temperatura controllata.
Il Pas Dosé o chiamano Dosaggio Zero oppure Pas Operé, oppure ancora Brut Nature) è la sfida più difficile per un produttore di Metodo Classico, in quanto si lavora “senza trucco”. Il Pas Dosé è lo spumante che deve stare in piedi da solo: è per questo che si produce solamente quando la bottiglia ha una buona struttura, un grande equilibrio.
L’Extra Brut SUPER-SEI nasce da un assemblaggio molto attento e particolare di vini di numerose annate, di cui una parte proveniente da una riserva vecchia affinata in legno. Ha sostato sui lieviti per oltre 6 anni prima di essere degorgiato.
Il TPS è l’eccezione al mio progetto Pinot Nero. È un vino rosso importante, potente e concentrato, che subisce un lungo affinamento in legno.
Sono un grande appassionato di Metodo Classico Rosè, ma sono anche purtroppo consapevole che in Italia abbiamo fatto di tutto per rovinare questo prodotto. Troppi produttori hanno pensato che bastasse colorare uno spumante di rosa per renderlo vendibile. Come invece sanno bene gli appassionati di Champagne, il Rosè è normalmente l’espressione più elevata...
L’Extra Brut NOVE nasce dall’assemblaggio di diverse annate, di cui una parte di Riserva Metodo Solera affinata in legno. Ha sostato sui lieviti per oltre nove anni prima di essere degorgiato.
ViniWines è l’enoteca on-line che Vi propone una selezione di vini, birre e distillati scelti tra le marche più importanti sul territorio nazionale e non. La qualità dei prodotti che vendiamo è da sempre la Nostra Priorità.
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. | |