Dolceacqua Superiore DOC Anfosso
« Anfosso »
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Il Merlot è il vitigno più diffuso al mondo. Presente dal 1880 nella collezione ampelografica della più antica Scuola Enologica d’Italia, può ormai essere definito un vitigno tradizionale del nostro territorio. Profumi stratificati ricordano la prugna, la ciliegia e la frutta matura ed il sapore...
Colore rosso profondo, con preziose sfumature granata. Il profumo è complesso, con note fruttate che evolvono in un interessante bouquet di spezie, dalla vaniglia al pepe. Un vino espressivo, di ampia struttura, complesso ed intrigante, dimostra un fantastico equilibrio, con un finale lungo e...
Da una vigna molto vecchia, ma ancora in ottime condizioni di salute e di vigore, otteniamo questo vino molto elegante e di grande potenza, che accomuna la struttura di una zona altamente vocata e la finezza estrema del Nebbiolo. I profumi di piccoli frutti rossi, si fondono con sentori di spezia...
Il Barolo Vignarionda rappresenta lo stereotipo del Barolo di Serralunga, pieno, ricco, denso, ma grazie alla leggera percentuale di sabbia nel terreno, gli aromi e la finezza sono praticamente unici. Gli abbinamenti sono i classici dei vini a base Nebbiolo, come piatti di carne cucinati con...
Antica varietà giunta in Italia alla fine dell’Ottocento e chiamata impropriamente Cabernet Franc. Vitigno quasi dimenticato in Francia, ha trovato nel nostro territorio la sua patria d’elezione. Si esprime con un caratteristico profumo erbaceo, ampliato da note di pepe nero e frutti di bosco....
Si presenta di colore rosso rubino, profumo intenso, fragrante e persistente. Sapore giustamente armonico, ben equilibrato, con spiccata tipicità del Gaglioppo.
Si presenta di colore rosso rubino, profumo intenso, fragrante e persistente. Sapore giustamente armonico, ben equilibrato, con spiccata tipicità del Gaglioppo in selezione.
Raboso Piave realizzato, fin dall’annata 1997, con l’appassimento di una parte delle uve e precursore della nuova DOCG Piave Malanotte, la prima DOCG trevigiana da vitigno a bacca rossa. Il suo nome deriva da gelso, pianta che all’inizio del secolo scorso nel Trevigiano veniva utilizzata come...
Colore rosso intenso, con sfumature porpora. Il profumo è elegante con persistenti note minerali, balsamiche, floreali e fruttate come la confettura e la mora. Il bouquet si completa con note speziate e di cacao derivanti da affinamento in legno. In bocca risulta molto ampio ma allo stesso tempo...