Synthesi Aglianico del Vulture DOC Paternoster
« Paternoster »
Il prodotto che meglio sintetizza la tipologia, il territorio, la struttura, la longevità del vino Aglianico e dei terreni vulcanici dai quali proviene.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Il prodotto che meglio sintetizza la tipologia, il territorio, la struttura, la longevità del vino Aglianico e dei terreni vulcanici dai quali proviene.
Colore rosso granato carico.I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie.Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Franco Balter chiamava così il suo vino, prodotto in casa prima di costruire la cantina, unendo i nomi dei due figli: Barbara e Nicola. Oggi il Barbanico è una base di Lagrein con aggiunta di Cabernet Sauvignon e Merlot.
L’Amarone Classico Lena si presenta di colore rosso rubino carico con note granate. Al naso è intenso con i sentori di ciliegie sotto spirito, prugne, liquirizia, cuoio, tabacco, cacao e spezie quali il pepe nero. Emergono piacevoli note di caffe con gli anni mentre, al palato, si presenta...
Colore rosso granato intenso.Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno.Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita.
L’Amarone Riserva Scarnocchio 2016 si presenta di colore rosso rubino carico con note granate. Al naso intenso è complesso con note di frutta gialla quali pesca e albicocca, frutti di sottobosco, ciliegie sotto spirito, prugne, liquirizia, fiori secchi appassiti, tabacco e spezie quali il pepe...
Dedicato alla memoria del nonno Fondatore, rappresenta il simbolo, la storia, le radici e la continuità della nostra Famiglia nel vulture.
Da una vigna molto vecchia, ma ancora in ottime condizioni di salute e di vigore, otteniamo questo vino molto elegante e di grande potenza, che accomuna la struttura di una zona altamente vocata e la finezza estrema del Nebbiolo. I profumi di piccoli frutti rossi, si fondono con sentori di spezia...
Il Barolo Vignarionda rappresenta lo stereotipo del Barolo di Serralunga, pieno, ricco, denso, ma grazie alla leggera percentuale di sabbia nel terreno, gli aromi e la finezza sono praticamente unici. Gli abbinamenti sono i classici dei vini a base Nebbiolo, come piatti di carne cucinati con...
Colore rosso rubino.Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia.Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità.
Il vino Riserva Ducale Chianti Classico Riserva DOCG Ruffino dal colore Rosso rubino con vaghi riflessi granatoL’accurata selezione delle uve dopo la pigiatura fermenta per 8 giorni alla temperatura controllata di 28°, con ripetuti rimontaggi, in tini d’acciaio. Segue la macerazione sulle bucce...