Filtra per

Prezzo

  • 9,00 € - 79,00 €

Cantina

Regione

Vini Rossi

Vendita vini rossi

In questa sezione trovere i migliori vini rossi in vendita selezionati per voi dalle cantine nazionali e internazionali più prestigiose. La nostra enoteca on line vende e spedisce in tutta sicurezza, trasparenza e velocità i migliori vini sul mercato.

Filtri attivi

  • Cantina: Bricco dei Guazzi
  • Cantina: Mastroberardino
  • Cantina: Mucci
  • Cantina: Terre di Balbia

Albarossa Piemonte DOC Bricco dei Guazzi

« Bricco dei Guazzi »
Prezzo 15,40 €

Albarossa racconta Bricco dei Guazzi: il cuore in Monferrato, lo sguardo al Piemonte. Un vitigno creato nel 1938 dal professor Dalmasso, che nelle colline del Monferrato e sul bric di Olivola ha trovato casa. Le sue radici affondano in un terroir che il Veronelli definì Cru, le sue uve danno vita...

Barbera Superiore D'Asti DOCG Bricco dei Guazzi

« Bricco dei Guazzi »
Prezzo 16,90 €

La nostra Barbera Superiore è Il Monferrato per eccellenza, orgogliosa e sferzante. Le sue uve crescono nel vigneto Costa, il vigneto perfetto per questo vitigno: ripido, asciutto, assolato, difficile, ma capace di conferire corpo e struttura a questo vino intenso e longevo.

Fervore Calabria IGP Magliocco Terre di Balbia

« Terre di Balbia »
Prezzo 25,20 €

Fervore, un vino rosso che richiama uno stato d’animo intenso ed emozionale, come il nome che porta, come la passione di chi lo ha assistito con zelo nella vigna e curato nella cantina fino alla sua maturità. La sensibilità di chi lo osserva nel bicchiere, lo assapora, lo gusta, ne coglie le...

Barolo DOCG Bricco dei Guazzi

« Bricco dei Guazzi »
Prezzo 31,00 €

Il Barolo, un vino straordinario che deve la sua fama a una donna altrettanto straordinaria: Giulia Falletti, marchesa di Barolo, fu lei che contribuì alla nascita del moderno Barolo e alla sua diffusione. Un vino elegante che nasce dalle uve Nebbiolo di pochi comuni delle Langhe: il re dei vini...

Radici Taurasi DOCG Mastroberardino

« Mastroberardino »
Prezzo 33,70 €

Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno...

Radici Taurasi Riserva DOCG 2016 Mastroberardino

« Mastroberardino »
Prezzo 78,00 €

Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga ed accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la finezza aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo...

Nebbiolo d'Alba Langhe Piemonte DOC Bricco dei Guazzi

« Bricco dei Guazzi »
Prezzo 12,20 €

Un vino elegante, di grande personalità che nasce da un vitigno antico da sempre legato al Piemonte alla sua storia e tradizione. Delle “uve Nibiol” si hanno tracce sin dal 1266, si racconta sia stato chiamato così perché matura tardivamente, proprio all’arrivo delle prime nebbie tra le colline...

Blandus Calabria IGP Merlot Terre di Balbia

« Terre di Balbia »
Prezzo 26,90 €

Blandus, un vino rosso i cui aromi, profumi e sapori rendono “invitante e lusinghiero” come il prestigio del suo vitigno che in questo territorio si esalta. La curiosità di gustare ed assaporare, scoprendone tutte le sorprese olfattive ed aromatiche, è sicuramente dovuta alla meraviglia del...

Kubbadì Rosso Terre Di Chieti IGT Mucci

« Mucci »
Prezzo 33,90 €

Colore rosso rubino intenso, sentori di frutti di bosco implementati da speziato di vaniglia; pieno ma delicato, la sua vivacità lo predispone ad una lunga vita, il retrogusto persistente ne amplifica la sua eleganza.

Stilèma Taurasi DOCG Mastroberardino

« Mastroberardino »
Prezzo 78,60 €

Un vino austero e complesso, di eccellente bevibilità e un grande potenziale di invecchiamento. Una interpretazione moderna dello stile dei grandi Taurasi degli anni ‘50 e ‘60. Stilèma Taurasi è il frutto di un’opera di composizione e congiunzione di storie micro-territoriali differenti eppure...