Moscato d’Asti DOCG Pio Cesare
« Pio Cesare »
Fresco, fruttato, fragrante ma di buon corpo e struttura, spezie, frutto maturo, buona rotondità. Servire fresco di cantina.
La Pio Cesare nasce nel 1881 e oggi con circa 70 ettari di vigneto con le vigne ubicate in diverse zone del Barolo del Barbaresco. La produzione varia tra I Nebbioli "Classici”, I "Single-Vineyard”. La Cantina Pio Cesare è una delle poche rimaste nel centro storico della Città di Alba.
Costruita a fine ‘700, è percorsa e delimitata dalle Antiche Mura romane di cinta di Alba Pompeia, che ne fanno da fondamenta e sono visibili in ogni angolo di essa. Si trova su 4 piani diversi di cui uno addirittura al di sotto del livello del fiume Tanaro. Le temperature naturalmente costanti ed il giusto grado di umidità sono state determinanti per lo stile e la qualità dei vini nel corso degli anni.
Fresco, fruttato, fragrante ma di buon corpo e struttura, spezie, frutto maturo, buona rotondità. Servire fresco di cantina.
Fresco, fruttato, fragrante ma di buon corpo e struttura, spezie, frutto maturo, buona rotondità. Servire fresco di cantina.
Le uve Barbera provenienti dalla zona del Barolo e del Barbaresco conferiscono alla nostra Barbera caratteri esclusivi di piena struttura, carnosità, complessità, morbidezza, sentori di frutto molto maturo, spezie e una lunga vita.
Il nostro Barbaresco è frutto dell’accurata selezione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti di proprietà della nostra Famiglia, situati in diverse posizioni all’interno della zona del Barbaresco: a Treiso (Cascina Il Bricco, San Stefanetto e Bongiovanni) e a San Rocco Seno D’Elvio (Rocche di...
Un Barolo di stile classico, di corpo ed eleganza, di struttura e armonia, con tannini soffici ed un giusto frutto, austero ma suadente. Di lunghissima vita.
Potente e strutturato, ricco di frutta matura, morbido, speziato. Tannini dolci e maturi. Di lunghissima vita. Prodotto in piccola quantità.
Speziato, sapido, di media struttura, ma di grande fragranza. Ottimo con il pesce. Va servito leggermente fresco.
Potenza, struttura, concentrazione, frutto maturo e polpa, tannini morbidi. Immediato, ma di lunghissima vita. Prodotto in piccola quantità.