Il Genio Valpolicella Classico DOC Fornaser
« Fornaser »
Colore: Rosso rubino brillanteProfumo: Delicato, floreale fragrante che ricorda la viola, la rosa,Sapore: Fresco, asciutto e equilibrato con sentori di ciliegia e mandorla
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Colore: Rosso rubino brillanteProfumo: Delicato, floreale fragrante che ricorda la viola, la rosa,Sapore: Fresco, asciutto e equilibrato con sentori di ciliegia e mandorla
Colore: Rosso rubino intensoProfumo: Elegante di frutta matura, gradevole con note di spezieSapore: Persistente, caldo ed armonico
Un vino che nasce dalla sapiente inventiva contadina. Per non sprecare le vinacce del Recioto, si pensò di “ripassare” il vino Valpolicella sulle bucce di Amarone e Recioto, lasciando che assorbisse sentori più complessi e profondi. Dopo una decina di giorni, il Valpolicella si riscoprì vino...
Il Valpolicella è un vino profondamente legato al territorio di cui porta il nome. Un rosso che ha una storia secolare, il punto di partenza dal quale si irradia la tradizione vitivinicola di tutta la Valpolicella. Dalle colline di Costa Arente, sempre accarezzate dai venti dei monti Lessini,...
Colore rosso granato carico.I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie.Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Colore: Rosso rubino carico intensoProfumo: Elegante di frutta rossa matura, con evidenti note di ciliegia e richiami di marascaSapore: Persistente, caldo ed armonico corpo vellutato ricorda frutti rossi maturi con inizio di sentori speziati.
Colore: Rosso rubino caricoProfumo: Intenso di uva e frutta rossa appassita alle quali si accompagnano sensazioni floreali di violetta giaggiolo e rosa selvatica.Sapore: Caldo vellutato dolce ed avvolgente al palato ricorda uva appassita marasca e mandorla.
Un mito intramontabile perché il nome amarone è apparso in etichetta in italia per la prima volta nel 1953 grazie a Bolla. In questa versione, l’Amarone Bolla esprime al massimo il suo potenziale fruttato.
Icona di un territorio, l’Amarone è riconosciuto a pieno titolo come uno dei più grandi vini rossi italiani. In Costa Arente partiamo da un'attenta raccolta manuale, controllando che ogni passaggio sia eseguito a regola d’arte e con l'attenzione dell'artigianalità. Ogni sfumatura del nostro...
Colore rosso granato intenso.Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno.Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita.
Colore: Rosso rubino carico tendente al granato dopo l’invecchiamentoProfumo: Intenso,persistente di frutta rossa matura, prugna, ciliegia, marasca e mandorla.Sapore: Di corpo pieno, intenso ed elegante, richiama nettamente le sensazioni olfattive esaltando le note di vaniglia caffè e cioccolato.
Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato dopo l’invecchiamento.Profumo: Intenso, persistente di frutta rossa matura, prugna,ciliegia, marasca con sentori speziati.Sapore: Avvolgente che richiama nettamente le sensazioni olfattive Aprendosi si esaltano le note speziate cannella caffè...
Colore rosso rubino.Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia.Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità.
Un vino che nasce dalla sapiente inventiva contadina. Per non sprecare le vinacce del Recioto, si pensò di “ripassare” il vino Valpolicella sulle bucce di Amarone e Recioto, lasciando che assorbisse sentori più complessi e profondi. Dopo una decina di giorni, il Valpolicella si riscoprì vino...