Il Genio Valpolicella Classico DOC Fornaser
« Fornaser »
Colore: Rosso rubino brillanteProfumo: Delicato, floreale fragrante che ricorda la viola, la rosa,Sapore: Fresco, asciutto e equilibrato con sentori di ciliegia e mandorla
Prezzo
Cantina
Regione
Colore: Rosso rubino brillanteProfumo: Delicato, floreale fragrante che ricorda la viola, la rosa,Sapore: Fresco, asciutto e equilibrato con sentori di ciliegia e mandorla
Vino dal colore rosso rubino intenso, colore scuro e profondo da cui deriva il nome. Al naso si percepiscono sentori di piccoli frutti neri, rosa canina, spezie e rabarbaro. Il sapore si presenta rotondo, corposo e ben equilibrato, con una piacevole nota di confettura di mirtillo e ribes nero....
Le uve raccolte manualmente vengono fatte macerare per circa 15 giorni. Dopo la svinatura, la maturazione avviene in botti di rovere grandi, per almeno 10 mesi. Segue l’affinamento in bottiglia
Colore: Rosso rubino intensoProfumo: Elegante di frutta matura, gradevole con note di spezieSapore: Persistente, caldo ed armonico
Colore rosso granato carico.I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie.Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Il Valpolicella Superiore fresco di annata viene “ripassato” sulle vinacce dell’Amarone. Si ha quindi una seconda macerazione/fermentazione di circa 8-10 giorni. Dopo la svinatura, il vino ripasso prosegue l’affinamento per il 30% in barrique e per il 70% in botti di rovere per 12 – 18 mesi
Colore: Rosso rubino carico intensoProfumo: Elegante di frutta rossa matura, con evidenti note di ciliegia e richiami di marascaSapore: Persistente, caldo ed armonico corpo vellutato ricorda frutti rossi maturi con inizio di sentori speziati.
Colore: Rosso rubino caricoProfumo: Intenso di uva e frutta rossa appassita alle quali si accompagnano sensazioni floreali di violetta giaggiolo e rosa selvatica.Sapore: Caldo vellutato dolce ed avvolgente al palato ricorda uva appassita marasca e mandorla.
Colore rosso granato intenso.Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno.Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita.
Le uve raccolte a mano restano ad appassire almeno 3 mesi. Il mosto-vino termina la fermentazione in recipienti d’acciaio. Dopo la maturazione in botti grandi di rovere per almeno 24 mesi, segue affinamento in bottiglia
Colore: Rosso rubino carico tendente al granato dopo l’invecchiamentoProfumo: Intenso,persistente di frutta rossa matura, prugna, ciliegia, marasca e mandorla.Sapore: Di corpo pieno, intenso ed elegante, richiama nettamente le sensazioni olfattive esaltando le note di vaniglia caffè e cioccolato.
Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato dopo l’invecchiamento.Profumo: Intenso, persistente di frutta rossa matura, prugna,ciliegia, marasca con sentori speziati.Sapore: Avvolgente che richiama nettamente le sensazioni olfattive Aprendosi si esaltano le note speziate cannella caffè...
Colore rosso rubino.Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia.Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità.
Vino dal colore rosso rubino intenso, colore scuro e profondo da cui deriva il nome. Al naso si percepiscono sentori di piccoli frutti neri, rosa canina, spezie e rabarbaro. Il sapore si presenta rotondo, corposo e ben equilibrato, con una piacevole nota di confettura di mirtillo e ribes nero....
Si presenta di colore rosso rubino, profumo intenso, fragrante e persistente. Sapore giustamente armonico, ben equilibrato, con spiccata tipicità del Gaglioppo.
Si presenta di colore rosso rubino, profumo intenso, fragrante e persistente. Sapore giustamente armonico, ben equilibrato, con spiccata tipicità del Gaglioppo in selezione.