Dolceacqua Superiore DOC Anfosso
« Anfosso »
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Il Merlot è il vitigno più diffuso al mondo. Presente dal 1880 nella collezione ampelografica della più antica Scuola Enologica d’Italia, può ormai essere definito un vitigno tradizionale del nostro territorio. Profumi stratificati ricordano la prugna, la ciliegia e la frutta matura ed il sapore...
Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno...
Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga ed accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la finezza aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo...
Antica varietà giunta in Italia alla fine dell’Ottocento e chiamata impropriamente Cabernet Franc. Vitigno quasi dimenticato in Francia, ha trovato nel nostro territorio la sua patria d’elezione. Si esprime con un caratteristico profumo erbaceo, ampliato da note di pepe nero e frutti di bosco....
Analisi visiva: Colore rosso rubino brillante con lievi riflessi porpora.Analisi olfattiva: Al naso è elegante e profumato, emergono note di frutta rossa come la ciliegia e la fragola, accompagnate da una lieve speziatura.Analisi gustativa: In bocca entra fresco e fruttato con una morbidezza ben...
Colore: Colore rosso rubino con riflessi violaceiOlfatto: Fine con ricordi di piccoli frutti rossiGusto: Secco, fresco, sapido
Il Valpolicella Superiore Roccolo Grassi è ottenuto da circa il 60 % di uva fresca e 40 % di uva leggermente appassita per 20 giorni (la quantità di uva appassita ed il numero di giorni, variano di anno in anno; questa leggera disidratazione delle uve permette di cambiare il rapporto buccia/polpa...
Analisi visiva: Colore rosso rubino intenso con riflessi porpora.Analisi olfattiva: Al naso emergono numerose note floreali fuse a frutti rossi come il lampone e la mora che si uniscono ad un tocco di vaniglia.Analisi gustativa: In bocca entra fresco e fruttato con una morbidezza ben bilanciata...
Analisi visiva: Colore rosso rubino con riflessi porpora.Analisi olfattiva: Al naso elegante e complesso, le note floreali di rosa e frutti di bosco si fondono ad aromi più vivaci che evocano il tabacco, l’eucalipto e la menta, esaltati da un’intrigante balsamicità.Analisi gustativa: In bocca...
Raboso Piave realizzato, fin dall’annata 1997, con l’appassimento di una parte delle uve e precursore della nuova DOCG Piave Malanotte, la prima DOCG trevigiana da vitigno a bacca rossa. Il suo nome deriva da gelso, pianta che all’inizio del secolo scorso nel Trevigiano veniva utilizzata come...
Analisi visiva: Colore rosso rubino con riflessi lievemente granati.Analisi olfattiva: Al naso si apre con sentori di frutta matura che ricordano la ciliegia, il lampone e con note di menta che si fondono alla spezia del legno.Analisi gustativa: In bocca la nota alcolica importante si fonde ad...
L’Amarone Roccolo Grassi è un vino di grande struttura e morbidezza, in cui si ricerca grande equilibrio, finezza e complessità; un vino in cui i tannini sono dolcissimi ma presenti e in grado di dare lunghezza e profondità al vino Ha un colore rosso rubino molto intenso; al naso si ritrovano...
Un vino austero e complesso, di eccellente bevibilità e un grande potenziale di invecchiamento. Una interpretazione moderna dello stile dei grandi Taurasi degli anni ‘50 e ‘60. Stilèma Taurasi è il frutto di un’opera di composizione e congiunzione di storie micro-territoriali differenti eppure...
Analisi visiva: Al calice è rosso rubino con riflessi lievemente granati ed elevata densità.Analisi olfattiva: Gran maturità di frutto, elegante e complesso, con marcata speziatura.Analisi gustativa: Morbido e di struttura, in bocca vi è una fusione di estratto, potenza e rotondità. Culmina in un...
Il cru: Riserva di famigliaAnalisi visiva: Colore rosso rubino con riflessi lievemente granati.Analisi olfattiva: Naso esplosivo e polposo di frutta rossa matura: ciliegia, prugna e mora si fondono con un bouquet vanigliato intenso tipico del rovere francese.Analisi gustativa: Al palato è...