Groppello IGT Veneto Col Dovigo
« Col Dovigo »
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Prezzo
Cantina
Regione
Filtri attivi
Vitigno locale quasi scomparso, ad una innata eleganza unisce un particolarissimo profumo di viole e mirtilli.
Un vino che nasce dalla sapiente inventiva contadina. Per non sprecare le vinacce del Recioto, si pensò di “ripassare” il vino Valpolicella sulle bucce di Amarone e Recioto, lasciando che assorbisse sentori più complessi e profondi. Dopo una decina di giorni, il Valpolicella si riscoprì vino...
Il Valpolicella è un vino profondamente legato al territorio di cui porta il nome. Un rosso che ha una storia secolare, il punto di partenza dal quale si irradia la tradizione vitivinicola di tutta la Valpolicella. Dalle colline di Costa Arente, sempre accarezzate dai venti dei monti Lessini,...
Colore rosso granato carico.I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie.Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.
Di colore rosso rubino brillante, al naso predomina la nota fruttata di cassis e fragolina di bosco.
Velluto. Uva passita di Merlot e frutto fresco di Cabernet Sauvignon selezionato. Un anno di riposo in botte e un anno di maturazione in bottiglia. Stoffa e complessità.
Vino Gattinara DOCG dal colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; piacevole di solida struttura.
L’Amarone Classico Lena si presenta di colore rosso rubino carico con note granate. Al naso è intenso con i sentori di ciliegie sotto spirito, prugne, liquirizia, cuoio, tabacco, cacao e spezie quali il pepe nero. Emergono piacevoli note di caffe con gli anni mentre, al palato, si presenta...
Icona di un territorio, l’Amarone è riconosciuto a pieno titolo come uno dei più grandi vini rossi italiani. In Costa Arente partiamo da un'attenta raccolta manuale, controllando che ogni passaggio sia eseguito a regola d’arte e con l'attenzione dell'artigianalità. Ogni sfumatura del nostro...
Il Gattinara DOCG Riserva è un vino prodotto solo nelle migliori annate. Colore granato intenso, all’olfatto evidenzia delicati sentori speziati, dominati da una netta e forte mineralità; ricorda la ciliegia, la rosa e la liquirizia. Gradevolmente tannico, fresco e persistente.
Colore rosso granato intenso.Profumi di frutti a bacca piccola, mora, ribes e ciliegia, ben sposati a note speziate dovute all’affinamento in legno.Al palato è complesso, ben bilanciato, corposo, con richiami precisi di uva appassita.
L’Amarone Riserva Scarnocchio 2016 si presenta di colore rosso rubino carico con note granate. Al naso intenso è complesso con note di frutta gialla quali pesca e albicocca, frutti di sottobosco, ciliegie sotto spirito, prugne, liquirizia, fiori secchi appassiti, tabacco e spezie quali il pepe...
Colore rosso rubino.Profumi intensi e persistenti che ricordano mora e ciliegia.Al palato è morbido, leggermente tannico e con una buona sapidità.
Il primo tai rosso new age generato nei Colli Berici.La tradizione del passato interpretata con coscienza e conoscenza, nel rispetto delle caratteristiche varietali e delle annate.
Il Barbarano rappresenta la massima espressione del Tai Rosso, il grande vitigno autoctono dei Colli Berici. Vinificato in purezza, con una lunga macerazione sulle bucce e 18 mesi di affinamento in botti di rovere, questo vino è il risultato di una bassa resa per ceppo e di un meticoloso lavoro...
Un vino che nasce dalla sapiente inventiva contadina. Per non sprecare le vinacce del Recioto, si pensò di “ripassare” il vino Valpolicella sulle bucce di Amarone e Recioto, lasciando che assorbisse sentori più complessi e profondi. Dopo una decina di giorni, il Valpolicella si riscoprì vino...
Vino dedicato al nonno Gregorio. Selezione dei migliori grappoli e appassimento in plateau per circa 30 giorni. Vino di grande struttura, dove la fermentazione si spinge per oltre 2 anni.